Suidi nelle Madonie, Tamajo convoca amministratori

Perenne problema dei suidi sulle Madonie. Tamajo (SF) convoca i presidenti dei consigli del territorio
Ennesima storia, ed ennesimo problema quello riguardante l’invasione dei suidi e cinghiali nel territorio delle Madonie. Situazione incresciosa e per di più imbarazzante per quanto riguarda il problema di soluzione, ove la politica continua a prendere tempo come se, non si volesse arrivare a conclusione.
L’attuale situazione nei paesi delle alte Madonie rischia di aggravarsi giorno dopo giorno, soprattutto se il problema non riguarda la stragrande maggioranza della popolazione, ma su questo, passerà poco tempo visto che, si rischia di trovarseli a vivacchiare nelle piazze dei comuni madoniti. Dopo le varie interpellanze negli anni , questa volta l’allarme lo lancia Edy Tamajo, deputato regionale di Sicilia Futura, che ha incontrato una delegazione dei Presidenti dei Consigli comunali delle Madonie.
“Da 16 anni nessun governo regionale ha trovato soluzione per risolvere problema cinghiali. La distruzione del sistema faunistico nelle Madonie è ormai sotto gli occhi di tutti. In oltre 16 anni, dall’esplosione del fenomeno, la Regione non si è saputa dotare di una legge adeguata. Ho chiesto una convocazione urgente della Commissione Territorio ed Ambiente dell’Ars per sentire ufficialmente i rappresentanti istituzionali dei Comuni del Parco delle Madonie al fine di sensibilizzare il parlamento siciliano nel varare una legge finalizzata ad autorizzare l’abbattimento di questi animali che, tra l’altro, fanno correre seri rischi per l’incolumità pubblica e la sicurezza urbana”. 
Si ricorda ancora il fattaccio di Cefalù, ove un anziano è stato attaccato duramente da un cinghiale nella sua campagna, per non dimenticare che quotidianamente gli agricoltori dei Comuni di Polizzi Generosa, delle Petralie, Geraci, ma anche nell’entroterra limitrofo, la distruzione degli ortaggi è pane quotidiano. La gente dopo aver piantato e badato alla propria terra, si trovano ad una vera e propria “aratura” da parte dei suidi e degli stessi daini che mettono a repentaglio ciò che incontrano, così come si trovano lungo le strade provinciali di notte o nello stesso giorno, mettendo a rischio l’impatto con le stesse auto.
Urge l’impegno della politica nel disbrigo di un abbattimento concreto e sbrigativo, anche perché i cittadini non vorrebbero ancora piagnucolare dopo aver avvisato molto ma molto addietro.

Antonio David

Antonio David

Recent Posts

Né 30° né 40°: Lenzuola, ecco a che temperatura vanno lavate | Fino ad oggi hai sempre sbagliato

Ecco come vanno lavate le lenzuola in lavatrice: né a 30°C né a 40° C.…

22 minuti ago

Supermercato, annunciata “L’ora del risparmio” | Alla cassa spendi molto di meno: prima di andare controlla l’orologio

Andare a fare la spesa nell'orario giusto è il modo ideale per risparmiare: ecco a…

2 ore ago

Rivoluzione Naspi, da 2 anni si passa a 4 | UFFICIALE: per i disoccupati è una manna dal cielo

Un’estensione senza precedenti cambia il futuro di molti lavoratori. Una misura speciale raddoppia la durata…

6 ore ago

730, da quest’anno puoi detrarre anche le bollette | Basta compilare questo campo: ti rimborsano quasi tutto

Ecco come fare a detrarre le bollette nel 730, compilando questo campo in maniera corretta…

8 ore ago

Addio fumo e alcol: ideata la bevanda che cancella ogni vizio | Tutti gli ingredienti ce li hai già a casa

Fumo e alcol sono tra le principali cause di malattia, ma come perdere ogni vizio?…

18 ore ago

Termosifoni spenti, con questo trucco riscaldano lo stesso | Casa rovente e bolletta azzerata: l’ha inventato un genio assoluto

Ecco come fare per riscaldare casa con i termosifoni spenti. Questo trucchetto vi terrà al…

21 ore ago