Nel mese di settembre 2018 è stato proposto un sondaggio che si prefigge l’obiettivo di
contribuire all’analisi di un fenomeno vasto e complesso come quello dell’emigrazione dalle aree
interne del territorio italiano, in particolar modo dalle Madonie. Sono stati posti 17 quesiti a
risposta multipla (obbligatori) e 3 a risposta aperta (facoltativi). Alla fine del sondaggio, durato un
mese, sono state raccolte 445 interviste; vista la distribuzione anagrafica e socio-economica degli
intervistati, il campione estratto viene giudicato significativo seppur ristretto in termini numerici
assoluti.
I dati raccolti sono stati aggregati in forma numerica e sono state svolte diverse elaborazioni
statistiche contenute nel file excel che si trova sulla cartella condivisa sulla piattaforma google
drive. All’interno del file sono presenti diversi fogli:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeUsPbovdYs1sC0W6z9bwwnpQps6zwJBJdYtn-txktefmLHAA/viewform
Qui potete scaricare tutti i dati del sondaggio
Nuova offerta di lavoro per questo colosso bancario: ecco di che si tratta, tutti i…
Vi ricordate di Daniele Interrante, l'amico storico di Costantino Vitagliano ai tempi di Uomini e…
Lo chiamano il "Conte Dracula" degli elettrodomestici perché "succhia" più energia lui di Vlad durante…
Attenzione alla nuova multa regionale che scatta in Sicilia, ecco in cosa consiste: tutti i…
Un dossier articolato, tre visioni strategiche e una comunità compatta: Catania si candida a diventare…
Ecco qual è il dentifricio da cui stare alla assolutamente larga. Chi lo ha usato…