Nel mese di settembre 2018 è stato proposto un sondaggio che si prefigge l’obiettivo di
contribuire all’analisi di un fenomeno vasto e complesso come quello dell’emigrazione dalle aree
interne del territorio italiano, in particolar modo dalle Madonie. Sono stati posti 17 quesiti a
risposta multipla (obbligatori) e 3 a risposta aperta (facoltativi). Alla fine del sondaggio, durato un
mese, sono state raccolte 445 interviste; vista la distribuzione anagrafica e socio-economica degli
intervistati, il campione estratto viene giudicato significativo seppur ristretto in termini numerici
assoluti.
I dati raccolti sono stati aggregati in forma numerica e sono state svolte diverse elaborazioni
statistiche contenute nel file excel che si trova sulla cartella condivisa sulla piattaforma google
drive. All’interno del file sono presenti diversi fogli:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeUsPbovdYs1sC0W6z9bwwnpQps6zwJBJdYtn-txktefmLHAA/viewform
Qui potete scaricare tutti i dati del sondaggio
Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…
Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…
Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…
Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…
Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…
Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…