Controlli della Polizia nei luoghi della movida cittadina: sequestrati 3 locali,elevate sanzioni per circa 50.000,00 euro

Nell’ambito dei servizi predisposti dalla Questura di Palermo per il contrasto al fenomeno dell’abusivismo commerciale nel capoluogo,la Polizia di Stato ha effettuato stringenti controlli nei luoghi della “movida” cittadina, ove è frequente registrare episodi e fattispecie di abusivismo commerciale ed illeciti di varia natura, non ultimo il disturbo della quiete pubblica, in più occasioni lamentato dalla cittadinanza. Ieri sera un ampio dispositivo coordinato dal Commissariato di P.S. “Oreto-stazione” ed al quale hanno preso parte agenti del Reparto Prevenzione Crimine e personale della Guardia Costiera e della Polizia Municipale e dell’ASP di Palermo,ha eseguito una serie di controlli nel quartiere “Capo”.

Nel corso dei servizi, sono stati controllati 8 locali, elevate sanzioni per  50.031,00€,  sequestrati 7 kg. di pesce per mancanza di tracciabilità e sequestrati 3 locali.

In particolare, l’attività suddetta è stato così articolata:

in via Porta Carini, con riferimento ad una “Friggitoria-Gastronomia”, ad una Drogheria, una Macelleriaed un locale privo si insegna, sono state elevate sanzioni per un totale di euro 8.169,00 cadauno, per mancanza di SCIA comunale e sanitaria per la somministrazione di alimenti e bevande e per occupazione abusiva di suolo pubblico. Questi ultimi due esercizi, la macelleria ed il locale privo di insegne, sono stati sequestrati amministrativamente;

in Piazza Monte di Pietà, il titolare di un Pub è stato sanzionato per occupazione abusiva di suolo pubblico e per la mancanza all’interno del locale del prescritto etilometro, con sanzioni pari a €569.00; nei confronti del gestore di un altro Pub della stessa via, risultato privo di Scia comunale e sanitariasono state invece elevate sanzioni per 8000.00€ ed il locale è stato posto sotto sequestro amministrativo.

Nel corso dei servizi, inoltre, gli agenti del Reparto Prevenzione Crimine hanno proceduto all’arresto per resistenza, violenza, minacce e lesioni a p.u. di un cittadino romeno, ilquale, in palese stato di alterazione psico-fisica da alcool, aveva aggredito i poliziotti che erano intenti a sottoporlo ad un controllo. L’arresto del cittadino romeno è stato convalidato dall’Autorità Giudiziaria.

Lo stesso personale del Reparto Prevenzione Crimine, nel corso del servizio, ha proceduto al controllo di un’autovettura risultata sprovvista di copertura assicurativa e quindi sequestrata ed il conducente sanzionato in quanto alla guida con patente revocata (7.855€)

 

redazione

Recent Posts

Ci servono migliaia e migliaia di dipendenti: Ultim’ora, il colosso delle banche apre le assunzioni | Stipendi da capogiro

Nuova offerta di lavoro per questo colosso bancario: ecco di che si tratta, tutti i…

7 ore ago

Ricordi Daniele Interrante? Dal trono di Uomini e Donne alla scomparsa: ecco oggi com’è diventato

Vi ricordate di Daniele Interrante, l'amico storico di Costantino Vitagliano ai tempi di Uomini e…

10 ore ago

Lo chiamano il “Conte Dracula” degli elettrodomestici | Succhia energia a più non posso: un’ora di utilizzo ti massacra in bolletta

Lo chiamano il "Conte Dracula" degli elettrodomestici perché "succhia" più energia lui di Vlad durante…

13 ore ago

Panico in Sicilia, scatta la “MULTA” REGIONALE | “Dovete sborsare 125€”: sta arrivando a ogni famiglia

Attenzione alla nuova multa regionale che scatta in Sicilia, ecco in cosa consiste: tutti i…

15 ore ago

Catania sogna il 2028: la candidatura a Capitale Italiana della Cultura prende forma

Un dossier articolato, tre visioni strategiche e una comunità compatta: Catania si candida a diventare…

16 ore ago

Dentifricio, stai lontano da questa marca: “Carie e problemi a non finire” | Il tuo dentista si sfrega le mani

Ecco qual è il dentifricio da cui stare alla assolutamente larga. Chi lo ha usato…

19 ore ago