Controlli della Polizia nei luoghi della movida cittadina: sequestrati 3 locali,elevate sanzioni per circa 50.000,00 euro

Nell’ambito dei servizi predisposti dalla Questura di Palermo per il contrasto al fenomeno dell’abusivismo commerciale nel capoluogo,la Polizia di Stato ha effettuato stringenti controlli nei luoghi della “movida” cittadina, ove è frequente registrare episodi e fattispecie di abusivismo commerciale ed illeciti di varia natura, non ultimo il disturbo della quiete pubblica, in più occasioni lamentato dalla cittadinanza. Ieri sera un ampio dispositivo coordinato dal Commissariato di P.S. “Oreto-stazione” ed al quale hanno preso parte agenti del Reparto Prevenzione Crimine e personale della Guardia Costiera e della Polizia Municipale e dell’ASP di Palermo,ha eseguito una serie di controlli nel quartiere “Capo”.

Nel corso dei servizi, sono stati controllati 8 locali, elevate sanzioni per  50.031,00€,  sequestrati 7 kg. di pesce per mancanza di tracciabilità e sequestrati 3 locali.

In particolare, l’attività suddetta è stato così articolata:

in via Porta Carini, con riferimento ad una “Friggitoria-Gastronomia”, ad una Drogheria, una Macelleriaed un locale privo si insegna, sono state elevate sanzioni per un totale di euro 8.169,00 cadauno, per mancanza di SCIA comunale e sanitaria per la somministrazione di alimenti e bevande e per occupazione abusiva di suolo pubblico. Questi ultimi due esercizi, la macelleria ed il locale privo di insegne, sono stati sequestrati amministrativamente;

in Piazza Monte di Pietà, il titolare di un Pub è stato sanzionato per occupazione abusiva di suolo pubblico e per la mancanza all’interno del locale del prescritto etilometro, con sanzioni pari a €569.00; nei confronti del gestore di un altro Pub della stessa via, risultato privo di Scia comunale e sanitariasono state invece elevate sanzioni per 8000.00€ ed il locale è stato posto sotto sequestro amministrativo.

Nel corso dei servizi, inoltre, gli agenti del Reparto Prevenzione Crimine hanno proceduto all’arresto per resistenza, violenza, minacce e lesioni a p.u. di un cittadino romeno, ilquale, in palese stato di alterazione psico-fisica da alcool, aveva aggredito i poliziotti che erano intenti a sottoporlo ad un controllo. L’arresto del cittadino romeno è stato convalidato dall’Autorità Giudiziaria.

Lo stesso personale del Reparto Prevenzione Crimine, nel corso del servizio, ha proceduto al controllo di un’autovettura risultata sprovvista di copertura assicurativa e quindi sequestrata ed il conducente sanzionato in quanto alla guida con patente revocata (7.855€)

 

redazione

Recent Posts

Smartphone rovente, con questo trucco risolvi il problema | Basta posizionarlo in questo modo: torna freddo in 10 secondi

Ecco come fare per non avere lo smartphone rovente, con questo semplice trucco potreste risolvere…

3 ore ago

Mediaset, grave incidente e corsa in ospedale | Ore di grande sofferenza: Maria De Filippi non può fare nulla

L'allarme e la corsa in ospedale: brutta notizia in casa Mediaset. Il pubblico sta vivendo…

5 ore ago

Rinnovo patente, annunciato un nuovo esame | Chi non lo passa saluta la macchina: ecco in cosa consiste

Nuovi esami obbligatori per il rinnovo della patente: il governo valuta cambiamenti che potrebbero riguardare…

9 ore ago

Bibite Action nel mirino: l’allarme che non va sottovalutato | Non far bere ai bambini questa bibita

Alcune bibite destinate ai più piccoli finiscono al centro di un richiamo ufficiale: ecco cosa…

10 ore ago

Mutuo gratuito, svolta in Sicilia | Da oggi è davvero possibile: chi l’ha già aperto può smettere di pagarlo

A quanto pare d'ora in poi comprare casa non resterà più solo un sogno nel…

11 ore ago

40€ all’ora per fare le pulizie: “Stiamo cercando un mare di dipendenti” | È richiesta solo una grande precisione

40 euro all'ora per fare le pulizie: ecco il nuovo lavoro che sta spopolando ultimamente,…

21 ore ago