CONSIGLIO COMUNALE GERACI SICULO: La maggioranza nega il “bene comune” dei nostri pastori, bocciato l’emendamento del Gruppo Uniamo Geraci

In merito al Consiglio Comunale di ieri sera, il Gruppo Uniamo Geraci esprime ancora una volta rammarico per il comportamento della Maggioranza consiliare del gruppo Geraci Bene Comune e dell’Amm.ne Comunale, che boccia un emendamento di BUON SENSO e di PARI TRATTAMENTO proposto dal nostro gruppo al regolamento per l’autorizzazione al pascolo a favore di tutti gli allevatori di Geraci nell’utilizzo per il pascolo dei Terreni Demaniali della Montagna gravati dagli USI CIVICI.
Abbiamo presentato l’emendamento nella considerazione che l’uso civico del pascolo è un diritto di godimento collettivo spettante a tutti i membri di una comunità, e non soltanto ad una parte di essi; riteniamo opportuno favorire il rilascio delle autorizzazioni al pascolo a tutte le aziende che hanno prodotto regolare istanza, verificata dagli uffici competenti. Inoltre, essendo a conoscenza delle difficoltà incontrate negli anni passati nel poter soddisfare tutte le richieste avanzate per la concessione dei terreni demaniali a uso pascolo, con questo emendamento volevamo garantire a tutte le aziende zootecniche locali il diritto all’uso civico del pascolo.
L’emendamento testualmente prevedeva: “Il comune, a mezzo l’ufficio competente, provvederà al rilascio delle autorizzazioni a tutti i richiedenti che produrranno regolare istanza entro i termini di cui al precedente art.5, autorizzando se è il caso una minore quantità di terra, proporzionalmente al numero di capi e specie possedute, in relazione alle superfici disponibili per il pascolo, al netto di tare rilevabili dal sistema Gis.”

Inoltre vogliamo aggiungere che per quanto riguarda la modifica al regolamento per l’autorizzazione al pascolo nei terreni gravati da usi civici proposta dal gruppo di Maggioranza (art,1: viene eliminato il requisito dei 5 anni di residenza per poter avere l’autorizzazione al pascolo), è stata comunque votata dal nostro gruppo consiliare, nello spirito di collaborazione che ci contraddistingue e nella volontà di salvaguardare e garantire la categoria dei pastori, che molto ci sta a cuore. Rimane il rammarico per l’occasione persa di poter dare a tutti i pastori geracesi eguali diritti.
Geraci Siculo, 10 Ottobre 2018
Il Gruppo Consiliare Uniamo Geraci
Gaetano Scancarello
Maria Carmela Farinella
Antonio Corradino

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

3 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

3 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

3 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

3 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

4 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

4 giorni ago