CONSIGLIO COMUNALE GERACI SICULO: La maggioranza nega il “bene comune” dei nostri pastori, bocciato l’emendamento del Gruppo Uniamo Geraci

In merito al Consiglio Comunale di ieri sera, il Gruppo Uniamo Geraci esprime ancora una volta rammarico per il comportamento della Maggioranza consiliare del gruppo Geraci Bene Comune e dell’Amm.ne Comunale, che boccia un emendamento di BUON SENSO e di PARI TRATTAMENTO proposto dal nostro gruppo al regolamento per l’autorizzazione al pascolo a favore di tutti gli allevatori di Geraci nell’utilizzo per il pascolo dei Terreni Demaniali della Montagna gravati dagli USI CIVICI.
Abbiamo presentato l’emendamento nella considerazione che l’uso civico del pascolo è un diritto di godimento collettivo spettante a tutti i membri di una comunità, e non soltanto ad una parte di essi; riteniamo opportuno favorire il rilascio delle autorizzazioni al pascolo a tutte le aziende che hanno prodotto regolare istanza, verificata dagli uffici competenti. Inoltre, essendo a conoscenza delle difficoltà incontrate negli anni passati nel poter soddisfare tutte le richieste avanzate per la concessione dei terreni demaniali a uso pascolo, con questo emendamento volevamo garantire a tutte le aziende zootecniche locali il diritto all’uso civico del pascolo.
L’emendamento testualmente prevedeva: “Il comune, a mezzo l’ufficio competente, provvederà al rilascio delle autorizzazioni a tutti i richiedenti che produrranno regolare istanza entro i termini di cui al precedente art.5, autorizzando se è il caso una minore quantità di terra, proporzionalmente al numero di capi e specie possedute, in relazione alle superfici disponibili per il pascolo, al netto di tare rilevabili dal sistema Gis.”

Inoltre vogliamo aggiungere che per quanto riguarda la modifica al regolamento per l’autorizzazione al pascolo nei terreni gravati da usi civici proposta dal gruppo di Maggioranza (art,1: viene eliminato il requisito dei 5 anni di residenza per poter avere l’autorizzazione al pascolo), è stata comunque votata dal nostro gruppo consiliare, nello spirito di collaborazione che ci contraddistingue e nella volontà di salvaguardare e garantire la categoria dei pastori, che molto ci sta a cuore. Rimane il rammarico per l’occasione persa di poter dare a tutti i pastori geracesi eguali diritti.
Geraci Siculo, 10 Ottobre 2018
Il Gruppo Consiliare Uniamo Geraci
Gaetano Scancarello
Maria Carmela Farinella
Antonio Corradino

Redazione

Recent Posts

Morte del Papa:la gara Palermo-Carrarese è pertanto rinviata a data da destinarsi.

In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…

2 ore ago

La morte di Papa Francesco:il cordoglio del Vescovo Marciante

"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…

2 ore ago

Anche Blufi diventa punto di facilitazione digitale

Da alcune settimane il comune di Blufi èdiventato punto di facilitazione digitale, un servizio totalmente…

3 ore ago

E’ MORTO PAPA FRANCESCO

Nel giorno della Pasquetta,all'età di 88 anni è morto Papa Francesco.Ieri, nel giorno della Santa…

4 ore ago

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

18 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

18 ore ago