A seguito delle argomentazioni emerse durante il Consiglio Comunale tenutosi lo scorso 2 ottobre, grazie agli interventi che si sono avvicendati a quelli dei gruppi di Maggioranza e di Minoranza, da varie parti politiche esterne al Consiglio Comunale (tra cui anche l’intervento del nostro MeetUp) e di alcuni cittadini;
A seguito dell’atto d’indirizzo politico enunciato dalla Maggioranza per mezzo delle parole del Capo Gruppo Andrea Prestianni – Gruppo dei Democratici per Castelbuono che segue:
“[…] Impegniamo l’Amministratore Unico della Società Partecipata Castelbuono Ambiente S.r.l. Ing. Maurizio Langona sulla base del piano industriale che dovrà predisporre entro i termini previsti dallo Statuto della Società, di avviare tutte le procedure necessarie alla continuità occupazionale dei lavoratori attuali, con l’applicazione delle clausole di salvaguardia previste dall’art. 50 del DL 50/20160 e dar continuità anche al progetto sociale che abbiamo portato avanti in questi anni, in paese”;
(Atto non condiviso dal Gruppo di Minoranza “Castelbuono in Comune” che proponeva la stabilizzazione dei lavoratori attuali)
Alla luce del fatto che più volte è emersa la necessità di un confronto sui numeri e sulle proiezioni del nuovo piano industriale;
Alla luce dell’invito ricevuto a intervenire all’interno del Consiglio Comunale sul punto discusso;
Alla luce del fatto che più volte anche da altre parti è stato fatto riferimento al “Tavolo Tecnico Allargato” indetto e tenutosi il giorno 29 settembre scorso dal nostro MeetUp di Castelbuono;
PROPONIAMO
All’Amministratore Unico ing. Maurizio Langona, di continuare in maniera celere il percorso di confronto iniziato a quel tavolo tecnico, poiché crediamo che debba essere data la possibilità a tutti gli interessati, di poter analizzare e mettere sul tavolo le proposte utili al fine di poter stilare un efficiente Piano Industriale che garantisca sia l’occupazione dei lavoratori che l’ottimizzazione della Società.
Piano che possa permettere di ridurre le criticità e poter finalmente riprendere un percorso virtuoso ambientale congruo ai principi della Strategia Rifiuti Zero. Oltre infine portare a una graduale e progressiva riduzione dei costi che gravano sul bilancio del Comune e soprattutto nelle tasche dei cittadini.
Ci auguriamo che tale appello possa essere preso in considerazione e che in tempi brevi l’ing. Langona possa convocare il tavolo tecnico e le relative parti che fino ad oggi si sono mostrate interessate.
MeetUp MoVimento 5 Stelle Castelbuono
Nuova offerta di lavoro per questo colosso bancario: ecco di che si tratta, tutti i…
Vi ricordate di Daniele Interrante, l'amico storico di Costantino Vitagliano ai tempi di Uomini e…
Lo chiamano il "Conte Dracula" degli elettrodomestici perché "succhia" più energia lui di Vlad durante…
Attenzione alla nuova multa regionale che scatta in Sicilia, ecco in cosa consiste: tutti i…
Un dossier articolato, tre visioni strategiche e una comunità compatta: Catania si candida a diventare…
Ecco qual è il dentifricio da cui stare alla assolutamente larga. Chi lo ha usato…