M5S su strategia rifiuti zero a Castelbuono

A seguito delle argomentazioni emerse durante il Consiglio Comunale tenutosi lo scorso 2 ottobre, grazie agli interventi che si sono avvicendati a quelli dei gruppi di Maggioranza e di Minoranza, da varie parti politiche esterne al Consiglio Comunale (tra cui anche l’intervento del nostro MeetUp) e di alcuni cittadini;
A seguito dell’atto d’indirizzo politico enunciato dalla Maggioranza per mezzo delle parole del Capo Gruppo Andrea Prestianni – Gruppo dei Democratici per Castelbuono che segue:

“[…] Impegniamo l’Amministratore Unico della Società Partecipata Castelbuono Ambiente S.r.l. Ing. Maurizio Langona sulla base del piano industriale che dovrà predisporre entro i termini previsti dallo Statuto della Società, di avviare tutte le procedure necessarie alla continuità occupazionale dei lavoratori attuali, con l’applicazione delle clausole di salvaguardia previste dall’art. 50 del DL 50/20160 e dar continuità anche al progetto sociale che abbiamo portato avanti in questi anni, in paese”;
(Atto non condiviso dal Gruppo di Minoranza “Castelbuono in Comune” che proponeva la stabilizzazione dei lavoratori attuali)
Alla luce del fatto che più volte è emersa la necessità di un confronto sui numeri e sulle proiezioni del nuovo piano industriale;
Alla luce dell’invito ricevuto a intervenire all’interno del Consiglio Comunale sul punto discusso;
Alla luce del fatto che più volte anche da altre parti è stato fatto riferimento al “Tavolo Tecnico Allargato” indetto e tenutosi il giorno 29 settembre scorso dal nostro MeetUp di Castelbuono;

PROPONIAMO

All’Amministratore Unico ing. Maurizio Langona, di continuare in maniera celere il percorso di confronto iniziato a quel tavolo tecnico, poiché crediamo che debba essere data la possibilità a tutti gli interessati, di poter analizzare e mettere sul tavolo le proposte utili al fine di poter stilare un efficiente Piano Industriale che garantisca sia l’occupazione dei lavoratori che l’ottimizzazione della Società.

Piano che possa permettere di ridurre le criticità e poter finalmente riprendere un percorso virtuoso ambientale congruo ai principi della Strategia Rifiuti Zero. Oltre infine portare a una graduale e progressiva riduzione dei costi che gravano sul bilancio del Comune e soprattutto nelle tasche dei cittadini.

Ci auguriamo che tale appello possa essere preso in considerazione e che in tempi brevi l’ing. Langona possa convocare il tavolo tecnico e le relative parti che fino ad oggi si sono mostrate interessate.

MeetUp MoVimento 5 Stelle Castelbuono

redazione

Recent Posts

Black out scuole: l’apertura è slittata di una settimana | “Lasciate i vostri figli a casa”: genitori disperati

Black out scuole, per alcune di loro l'apertura è slittata di una settimana: tutti i…

35 minuti ago

Multiproprietà: un modo diverso di possedere casa che incuriosisce e divide

La multiproprietà immobiliare affascina con la promessa di vacanze garantite, ma nasconde costi e regole…

45 minuti ago

Lo chiamano il “FRIGORIFERO SANGUISUGA”: se hai questa marca è normale avere la bolletta alta | Cambialo subito

Attenzione a questo frigorifero sanguisuga, se hai questa marca avrai la bolletta alta: ecco i…

3 ore ago

A pochi km da Cefalù c’è la città più economica di tutta Italia: qui vivono ancora come il 1978 | Prezzi immortali

Se tutte le città d'Italia sono state travolte dall'aumento dei prezzi, in questa zona dello…

13 ore ago

BIOCERAMICA da alghe: la nuova frontiera dell’edilizia sostenibile

Bioceramica da alghe marine; cambia il futuro dell’edilizia con soluzioni leggere, durevoli e a basso…

14 ore ago

Gatti, non dargli mai questo alimento | Lo fanno tutti credendo di far bene: in realtà è peggio del cianuro

Ecco qual è l'alimento che non dovreste mai dare al vostro gatto visto che è…

16 ore ago