Geraci Siculo aderisce alla proposta di Legge ANCI “Educazione alla Cittadinanza”

Geraci Siculo aderisce alla proposta di Legge ANCI “Educazione alla Cittadinanza”
Il Comune di Geraci Siculo ha aderito alla raccolta di firme, promossa dall’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani, per il deposito in Parlamento, entro la fine dell’anno, di una Proposta di Legge di iniziativa popolare per l’introduzione dell’insegnamento di Educazione alla Cittadinanza come materia autonoma con voto, nei curricula scolastici di ogni ordine e grado.
L’educazione civica e la conoscenza dei principi che regolano la vita consociata sono state ritenute centrali fin dal 1958, quando Aldo Moro ne propose l’inserimento nelle scuole medie e superiori. Da allora, con alterne vicende e sotto diverse denominazioni, la materia è stata sempre presente nei programmi di studio di tutti gli istituti di ogni ordine e grado, sia pur senza valutazione autonoma e trattata all’interno delle lezioni di storia e geografia.
La cronaca attuale, però, ci consegna una realtà in cui i giovani sono spesso lontani dalla conoscenza della dimensione di cittadino, dei diritti e doveri che lo accompagno, dalla conoscenza della Carta Costituzionale e dei principi fondamentali in essa sanciti nonché del ruolo degli organi democratici.
Gli obiettivi di apprendimento della proposta di legge comprendono, tra gli altri: lo studio della Costituzione, elementi di educazione civica, lo studio delle istituzioni dello Stato Italiano e dell’Unione Europea, diritti umani, educazione digitale, educazione ambientale, educazione alla legalità.
Il sindaco Luigi Iuppa afferma che la proposta di legge nasce dalla necessità di riportare alla centralità l’insegnamento di tale materia, considerato come basilare per lo sviluppo di ogni cittadino – fin dalla più giovane età – in armonia con la comunità di appartenenza e con l’obiettivo di favorire anche la conoscenza del funzionamento e del valore delle istituzioni locali.
I cittadini maggiorenni e residenti possono aderire a questa proposta sottoscrivendo il modulo di adesione disponibile presso l’Ufficio Anagrafe da lunedì a venerdì dalle ore 9,00 alle ore 13,00 e il martedì dalle ore 15,00 alle 18,00.

Redazione

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

7 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

7 ore ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

15 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

16 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

18 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

2 giorni ago