Geraci Siculo aderisce alla proposta di Legge ANCI “Educazione alla Cittadinanza”

Geraci Siculo aderisce alla proposta di Legge ANCI “Educazione alla Cittadinanza”
Il Comune di Geraci Siculo ha aderito alla raccolta di firme, promossa dall’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani, per il deposito in Parlamento, entro la fine dell’anno, di una Proposta di Legge di iniziativa popolare per l’introduzione dell’insegnamento di Educazione alla Cittadinanza come materia autonoma con voto, nei curricula scolastici di ogni ordine e grado.
L’educazione civica e la conoscenza dei principi che regolano la vita consociata sono state ritenute centrali fin dal 1958, quando Aldo Moro ne propose l’inserimento nelle scuole medie e superiori. Da allora, con alterne vicende e sotto diverse denominazioni, la materia è stata sempre presente nei programmi di studio di tutti gli istituti di ogni ordine e grado, sia pur senza valutazione autonoma e trattata all’interno delle lezioni di storia e geografia.
La cronaca attuale, però, ci consegna una realtà in cui i giovani sono spesso lontani dalla conoscenza della dimensione di cittadino, dei diritti e doveri che lo accompagno, dalla conoscenza della Carta Costituzionale e dei principi fondamentali in essa sanciti nonché del ruolo degli organi democratici.
Gli obiettivi di apprendimento della proposta di legge comprendono, tra gli altri: lo studio della Costituzione, elementi di educazione civica, lo studio delle istituzioni dello Stato Italiano e dell’Unione Europea, diritti umani, educazione digitale, educazione ambientale, educazione alla legalità.
Il sindaco Luigi Iuppa afferma che la proposta di legge nasce dalla necessità di riportare alla centralità l’insegnamento di tale materia, considerato come basilare per lo sviluppo di ogni cittadino – fin dalla più giovane età – in armonia con la comunità di appartenenza e con l’obiettivo di favorire anche la conoscenza del funzionamento e del valore delle istituzioni locali.
I cittadini maggiorenni e residenti possono aderire a questa proposta sottoscrivendo il modulo di adesione disponibile presso l’Ufficio Anagrafe da lunedì a venerdì dalle ore 9,00 alle ore 13,00 e il martedì dalle ore 15,00 alle 18,00.

redazione

Recent Posts

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

5 ore ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

15 ore ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

18 ore ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

21 ore ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

23 ore ago

LIDL mi ha svoltato l’inverno | Addio riscaldamenti grazie a questo oggetto: con 3.99€ sto perennemente al caldo

LIDL ti da l'opportunità di non accendere i termosifoni con questo oggetto: bastano 3,99 ed…

1 giorno ago