Geraci Siculo aderisce alla proposta di Legge ANCI “Educazione alla Cittadinanza”

Geraci Siculo aderisce alla proposta di Legge ANCI “Educazione alla Cittadinanza”
Il Comune di Geraci Siculo ha aderito alla raccolta di firme, promossa dall’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani, per il deposito in Parlamento, entro la fine dell’anno, di una Proposta di Legge di iniziativa popolare per l’introduzione dell’insegnamento di Educazione alla Cittadinanza come materia autonoma con voto, nei curricula scolastici di ogni ordine e grado.
L’educazione civica e la conoscenza dei principi che regolano la vita consociata sono state ritenute centrali fin dal 1958, quando Aldo Moro ne propose l’inserimento nelle scuole medie e superiori. Da allora, con alterne vicende e sotto diverse denominazioni, la materia è stata sempre presente nei programmi di studio di tutti gli istituti di ogni ordine e grado, sia pur senza valutazione autonoma e trattata all’interno delle lezioni di storia e geografia.
La cronaca attuale, però, ci consegna una realtà in cui i giovani sono spesso lontani dalla conoscenza della dimensione di cittadino, dei diritti e doveri che lo accompagno, dalla conoscenza della Carta Costituzionale e dei principi fondamentali in essa sanciti nonché del ruolo degli organi democratici.
Gli obiettivi di apprendimento della proposta di legge comprendono, tra gli altri: lo studio della Costituzione, elementi di educazione civica, lo studio delle istituzioni dello Stato Italiano e dell’Unione Europea, diritti umani, educazione digitale, educazione ambientale, educazione alla legalità.
Il sindaco Luigi Iuppa afferma che la proposta di legge nasce dalla necessità di riportare alla centralità l’insegnamento di tale materia, considerato come basilare per lo sviluppo di ogni cittadino – fin dalla più giovane età – in armonia con la comunità di appartenenza e con l’obiettivo di favorire anche la conoscenza del funzionamento e del valore delle istituzioni locali.
I cittadini maggiorenni e residenti possono aderire a questa proposta sottoscrivendo il modulo di adesione disponibile presso l’Ufficio Anagrafe da lunedì a venerdì dalle ore 9,00 alle ore 13,00 e il martedì dalle ore 15,00 alle 18,00.

redazione

Recent Posts

Zodiaco, ecco il segno più intelligente di tutti | “In media hanno un QI mostruoso”: i risultati dei test non lasciano dubbi

Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…

4 ore ago

“Banconote nuove di zecca”: ATM, ecco il trucco che sta spopolando | Con questa operazione guadagni due volte

Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…

7 ore ago

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

10 ore ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

12 ore ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

16 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

18 ore ago