Iscrizioni in chiusura alla Cronoscalata del Santuario

Nella “Perla del Tirreno” e patrimonio Unesco sono pronte le Nozze D’Oro della leggendaria gara che concluderà il Campionato Italiano Velocità Salita Autostoriche dal 12 al 14 ottobre.

Monta l’entusiasmo tra gli appassionati di motori siciliani, parimenti con il passare dei giorni, in vista della Cronoscalata del Santuario, prestigioso decimo ed ultimo appuntamento stagionale con il Campionato Italiano Velocità Salita Autostoriche by AciSport, in programma a Cefalù nel weekend compreso tra venerdì 12 e domenica 14 ottobre prossimi, gara per la quale quest’anno ricorrono i 50 anni dalla prima edizione del 1968. Grande collaborazione tra la cittadina “Perla del Tirreno” ed il Comitato “I Normanni”, sodalizio organizzatore in collaborazione con l’Automobile Club Palermo. Iscrizioni ormai in dirittura di arrivo, tuttavia possibili sino alla mezzanotte di lunedì 8 ottobre.

Appuntamento assolutamente da non perdere tra gli addetti ai lavori, ma soprattutto per i piloti, che infatti stanno facendo pervenire copiose le rispettive schede di adesione per la competizione automobilistica ospite sul leggendario già teatro di numerose affascinanti edizioni della cronoscalata Cefalù-Gibilmanna con le sue sfide valide per il Campionato europeo della Montagna.

Si lavora da tempo per portare in Sicilia il meglio di quanto può offrire oggi il panorama motoristico nazionale in riferimento alle Autostoriche. La Cronoscalata del Santuario celebra infatti quest’anno le nozze d’oro, cinquanta anni di matrimonio con gli sportivi non solo siciliani. Un amore ancora duraturo e perfettamente ricambiato sin qui. Cinque decenni sono pertanto trascorsi dalla prima edizione della Cefalù-Gibilmanna, andata in scena nel lontano 1968 e l’occasione è ghiotta per far rivivere, le emozioni di tempi intrisi di gloria.

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

23 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

6 giorni ago