Avverto il dovere di informare la mia città che il distributore di carburanti rischia seriamente la chiusura. Lo scrive il sindaco di Gratteri Pippo Muffoletto.
Se ad oggi – dice Muffoletto – ciò non è avvenuto lo si deve al legame affettivo del suo titolare con Gratteri.
Le ragioni della crisi – spiega il sindaco – sono presto dette:
– la progressiva diminuzione delle quantità di carburanti vendute quale si coglie dai prospetti depositati all’Ufficio delle Dogane di Palermo;
– l’assottigliamento progressivo del numero degli utenti.
É in corso – conclude Muffoletto – un dialogo con la ditta Marretta che spero possa condurre ad individuare soluzioni al problema. Anche se, con molta sincerità, credo che difficilmente potrà scongiurarsi il temuto epilogo.
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…