Avverto il dovere di informare la mia città che il distributore di carburanti rischia seriamente la chiusura. Lo scrive il sindaco di Gratteri Pippo Muffoletto.
Se ad oggi – dice Muffoletto – ciò non è avvenuto lo si deve al legame affettivo del suo titolare con Gratteri.
Le ragioni della crisi – spiega il sindaco – sono presto dette:
– la progressiva diminuzione delle quantità di carburanti vendute quale si coglie dai prospetti depositati all’Ufficio delle Dogane di Palermo;
– l’assottigliamento progressivo del numero degli utenti.
É in corso – conclude Muffoletto – un dialogo con la ditta Marretta che spero possa condurre ad individuare soluzioni al problema. Anche se, con molta sincerità, credo che difficilmente potrà scongiurarsi il temuto epilogo.
Fumo e alcol sono tra le principali cause di malattia, ma come perdere ogni vizio?…
Ecco come fare per riscaldare casa con i termosifoni spenti. Questo trucchetto vi terrà al…
Ecco qual è il miglior vino della Sicilia secondo questa recente classifica da poco pubblicata.…
Approvato il bonus cani e gatti di 80 euro per ogni proprietario: ecco come fare…
Tecnologie in arrivo per il controllo del vulcano Stromboli: elicotteri, sensori e una rete di…
Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…