MELÒ 2018 a Palermo

Palermo, Capitale Italiana della Cultura 2018, ospiterà la nona edizione di Melò, “stati generali” della musica colta, nei giorni 12 e 13 ottobre. L’evento, promosso dalle Edizioni Musicali di Rai Com, è organizzato con il sostegno e la collaborazione dell’Assemblea Regionale Siciliana, della sua Presidenza e della Fondazione Federico II di Palermo, del Dipartimento regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana.

Melò è un luogo di confronto, analisi e valorizzazione della musica in ogni sua rappresentazione, pensato d’intesa con i Sovrintendenti degli Enti Lirici e i Teatri diffusi nel territorio, con le Televisioni italiane e straniere, i Distributori dei prodotti nei diversi canali, gli Operatori e i Critici musicali, gli Autori, gli Artisti, gli Editori.

In occasione dell’edizione siciliana, Rai Com innova il format Melò sdoppiando il suo profilo:

· Melò, evento orientato principalmente agli addetti ai lavori, che si terrà a Palazzo dei Normanni sabato 13 a partire dalle 9.45 e fino alle 18.00.

· Scuola di Melò, incontro dedicato ai giovani, alle scuole e al territorio, che si svolgerà presso il Teatro Massimo venerdì 12 tra le 10.00 e le 13.00.

Riconoscendo il ruolo di Palermo come crocevia culturale del Mediterraneo, Melò intende percorrere tre filoni tematici: la Musica come Patrimonio, le Vie della Musica, la Musica come Dialogo.

Prendendo spunto dall’Anno europeo del Patrimonio, una rappresentanza di istituzioni, broadcaster e archivi audiovisivi discuterà sulle opportunità offerte dai nuovi modelli di fruizione nel valorizzare ed estendere la fruizione delle opere musicali e, più in generale, audiovisive.

Melò 2018 affronterà per la prima volta il tema delle coproduzioni come via per il dialogo, con l’esposizione delle esperienze culturali e produttive di connessione con le realtà artistiche e imprenditoriali internazionali, con particolare attenzione a quelle mediterranee, e un focus sulle “contaminazioni” virtuose tra musica, teatro e media.

Il tema dellamusica come dialogo, sotteso a tutti i panel, vedrà Palermo, non a caso città di fondazione della COPEAM, partner dell’Evento, al centro di un discorso culturale che unisce le sponde del Mediterraneo.

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

3 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

3 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

3 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

3 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

4 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

4 giorni ago