SONY DSC
i Carabinieri della Compagnia cittadine di Piazza Verdi e San Lorenzo hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio finalizzato al contrasto del fenomeno dei parcheggiatori abusivi.
Sono 43 le persone sanzionate amministrativamente, art. 7 comma 15 bis del codice della strada che punisce chiunque ponga in essere l’attività di parcheggiatore abusivo con la multa che va da 700 a 1.750 €.
Nel totale sono state, pertanto, comminate, sanzioni amministrative per 35.000 €.
Il servizio è scattato dopo un’attività di osservazione con cui i militari dell’Arma hanno notato alcuni soggetti che, avvicinandosi agli automobilisti che stavano parcheggiando la propria autovettura lungo la strada, chiedevano una “cosa a piacere” tra i 1 ed i 2 € a veicolo per poter avere un parcheggio “sicuro”.
I Carabinieri si sono concentrati nei luoghi di maggior affluenza, dal centro storico (zona Cala, piazza Marina, piazza Borsa, piazza Verdi, via Volturno) allo stadio (viale Del Fante) alla stazione ferroviaria ( piazza Giulio Cesare ) nonché lungo via Messina Marine in prossimità delle strutture ospedaliere.
Questi 43 soggetti, tutti palermitani, di età compresa tra i 64 e i 35 anni svolgevano tranquillamente la propria attività a poca distanza di scuole, ospedali ed uffici pubblici.
Per la maggioranza di loro è stato notificato anche l’ordine di allontanamento.
Nel corso del blitz i Carabinieri della Compagnia di San Lorenzo hanno denunciato all’Autorità Giudiziaria, C.g.s. nato a Palermo classe 1978 perché nonostante fosse sottoposto a Daspo urbano per 6 mesi svolgeva l’attività di parcheggiatore abusivo e A.j.k. nato in Ghana classe 1974 responsabile d’ingresso e soggiorno illegale nel territorio dello Stato che dovrà lasciare entro 7 giorni mentre i Carabinieri della compagnia di Piazza Verdi hanno denunciato D.C.i. nato a Palermo, classe 1990 per aver violato il provvedimento amministrativo del divieto di accedere e stazionare nella zona di via Messina Marine emesso il 22 settembre 2018
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…