Dal 4 al 13 ottobre 2018, in mostra “La Grande Guerra dei Carabinieri”. Nella Caserma C. A. Dalla Chiesa, sede del Comando Legione Carabinieri Sicilia, nell’ambito delle commemorazioni previste in occasioni del “Centenario della Prima Guerra Mondiale, all’interno della Chiesa di San Giacomo dei Militari, è stata allestita un’esposizione, riproducenti immagini d’epoca.
La mostra, curata e realizzata in sinergia dall’Ufficio storico e dal Museo storico del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri, ricostruisce e racconta, attraverso un percorso espositivo di 22 pannelli illustrativi, ricchi di suggestive immagini d’epoca, il contributo fornito dai Carabinieri allo sforzo bellico del paese nel corso del Primo Conflitto Mondiale.
Suddivisi in sezioni tematiche, i pannelli spaziano dall’impegno nei mesi precedenti il conflitto, alle azioni come forza combattente di prima linea, ai servizi di “intelligence” e ai compiti di polizia militare svolti nelle zone di operazioni, alla partecipazione ai corpi di spedizione italiani sui vari fronti esteri, oggi quasi dimenticati, ai Carabinieri aviatori volontari nel Corpo aeronautico dell’Esercito.
L’esposizione sarà visitabile dalle ore 09,30 alle ore 12,30, dal lunedì al sabato con ingresso libero a titolo gratuito, si potrà inoltre visitare la Chiesa di Santa Maria Maddalena e la Sala della Memoria.
Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…
Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…
Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…
Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…
Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…
Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…