LE MADONIE SI MOBILITANO PER L’EDUCAZIONE DEI GIOVANI AI PIÙ ALTI VALORI DI CONVIVENZA CIVILE

Il GAL ISC MADONIE e l’UNIONE DEI COMUNI MADONIE hanno promosso la partecipazione delle scuole madonite al Bando del Dipartimento regionale dell’istruzione e della formazione professionale, redatto ai sensi della Circolare n. 15 del 20 giugno 2018, recante: Interventi in favore delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado, anche universitarie e dell’Alta Formazione Artistica e Musicale, ai sensi dell’art. 10 della L.R. 08/05/2018, n. 8.
Le iniziative mirano ad orientare i giovani ad una cultura che favorisca lo sviluppo della legalità, della parità di genere e dei corretti stili di vita, nonché il rispetto dell’ambiente ed il superamento di ogni forma di illegalità, discriminazione e violenza.
Venti i progetti presentati sulle seguenti tematiche:
– Corretti stili di vita ed educazione ambientale, in partenariato con l’Istituto per la valorizzazione della dieta mediterranea I.DI.MED.
– Pari opportunità / violenza di genere, in partenariato con la Croce Rossa Italiana
– Percorsi di legalità e lotta alla mafia e alla criminalità organizzata, in partenariato con l’Associazione culturale ISONOMIA.
Le scuole che hanno aderito all’iniziativa sono state quelle di Caccamo, Caltavuturo, Castelbuono, Gangi, Petralia Soprana, Petralia Sottana, Pollina, San Mauro Castelverde e Valledolmo.
Si attende adesso l’esito della valutazione da parte dell’Assessorato regionale dell’Istruzione, per dare avvio alle attività, che si svolgeranno nell’anno scolastico in corso.
Le iniziative prevedono la partecipazione attiva degli studenti, delle famiglie e dei docenti, in attività di tipo laboratoriali, teatrali ed escursionistiche.
Un primo risultato raggiunto, ha detto il Presidente del Gal Santo Inguaggiato, è stato comunque il pieno coinvolgimento del territorio, attraverso le sue diverse agenzie educative ed istituzionali, intorno a temi di grande importanza per lo sviluppo ed il consolidamento di un clima sociale inclusivo e di responsabilità educativa nei confronti delle nuove generazioni.
Il presidente del GAL ha espresso un particolare ringraziamento alla Vice Presidente del GAL, Enza Pisa, ed all’Assessore alla Pubblica Istruzione dell’Unione, Daniela Fiandaca, unitamente alla struttura tecnico-amministrativa del GAL, per lo sforzo profuso. Va inoltre sottolineata la pronta disponibilità di tutto il partenariato, malgrado il ridotto lasso di tempo e il particolare periodo, così denso di attività ordinarie; tutto ciò non ha impedito di cooperare proficuamente nell’interesse dei giovani e di tutta la comunità madonita.

redazione

Recent Posts

Zodiaco, ecco il segno più intelligente di tutti | “In media hanno un QI mostruoso”: i risultati dei test non lasciano dubbi

Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…

5 ore ago

“Banconote nuove di zecca”: ATM, ecco il trucco che sta spopolando | Con questa operazione guadagni due volte

Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…

8 ore ago

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

11 ore ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

13 ore ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

17 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

19 ore ago