LE MADONIE SI MOBILITANO PER L’EDUCAZIONE DEI GIOVANI AI PIÙ ALTI VALORI DI CONVIVENZA CIVILE

Il GAL ISC MADONIE e l’UNIONE DEI COMUNI MADONIE hanno promosso la partecipazione delle scuole madonite al Bando del Dipartimento regionale dell’istruzione e della formazione professionale, redatto ai sensi della Circolare n. 15 del 20 giugno 2018, recante: Interventi in favore delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado, anche universitarie e dell’Alta Formazione Artistica e Musicale, ai sensi dell’art. 10 della L.R. 08/05/2018, n. 8.
Le iniziative mirano ad orientare i giovani ad una cultura che favorisca lo sviluppo della legalità, della parità di genere e dei corretti stili di vita, nonché il rispetto dell’ambiente ed il superamento di ogni forma di illegalità, discriminazione e violenza.
Venti i progetti presentati sulle seguenti tematiche:
– Corretti stili di vita ed educazione ambientale, in partenariato con l’Istituto per la valorizzazione della dieta mediterranea I.DI.MED.
– Pari opportunità / violenza di genere, in partenariato con la Croce Rossa Italiana
– Percorsi di legalità e lotta alla mafia e alla criminalità organizzata, in partenariato con l’Associazione culturale ISONOMIA.
Le scuole che hanno aderito all’iniziativa sono state quelle di Caccamo, Caltavuturo, Castelbuono, Gangi, Petralia Soprana, Petralia Sottana, Pollina, San Mauro Castelverde e Valledolmo.
Si attende adesso l’esito della valutazione da parte dell’Assessorato regionale dell’Istruzione, per dare avvio alle attività, che si svolgeranno nell’anno scolastico in corso.
Le iniziative prevedono la partecipazione attiva degli studenti, delle famiglie e dei docenti, in attività di tipo laboratoriali, teatrali ed escursionistiche.
Un primo risultato raggiunto, ha detto il Presidente del Gal Santo Inguaggiato, è stato comunque il pieno coinvolgimento del territorio, attraverso le sue diverse agenzie educative ed istituzionali, intorno a temi di grande importanza per lo sviluppo ed il consolidamento di un clima sociale inclusivo e di responsabilità educativa nei confronti delle nuove generazioni.
Il presidente del GAL ha espresso un particolare ringraziamento alla Vice Presidente del GAL, Enza Pisa, ed all’Assessore alla Pubblica Istruzione dell’Unione, Daniela Fiandaca, unitamente alla struttura tecnico-amministrativa del GAL, per lo sforzo profuso. Va inoltre sottolineata la pronta disponibilità di tutto il partenariato, malgrado il ridotto lasso di tempo e il particolare periodo, così denso di attività ordinarie; tutto ciò non ha impedito di cooperare proficuamente nell’interesse dei giovani e di tutta la comunità madonita.

redazione

Recent Posts

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

2 ore ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

3 ore ago

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

5 ore ago

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

15 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

18 ore ago

Frutta e verdura, scandalo in Italia: non comprarle mai in questo posto | La tua salute è in serio pericolo

Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…

21 ore ago