L’Associazione NOIS di Gangi al corso di formazione nazionale

Nell’ambito della commemorazione del 50° anniversario del Sisma del Belìce, presso la sede del P.I.A. (Poggioreale International Accademy) di Poggioreale (TP), il corso di formazione nazionale, rivolto ai volontari di protezione civile, specializzati per la salvaguardia e tutela dei beni culturali a seguito di emergenze.

Il corso è stato organizzato in sinergia dal Dipartimento Nazionale di Protezione Civile e dal Dipartimento Regionale della Protezione Civile Sicilia, in accordo con il Ministero dei Beni e le Attività Culturali.
L’obiettivo del corso è stato fornire alle organizzazione di volontariato, una preparazione tale da essere utilizzata, in emergenze di protezione civile, per la salvaguardia e la tutela dei beni culturali, coerentemente con le metodi e le competenze dei soggetti coinvolti in questa attività
Dopo il saluto del Sindaco di Poggioreale dott. Cangelosi Girolamo, sono intervenuti, La Dott.ssa Maria Cavallaro, funzionario del Servizio Volontariato del Dipartimento Regionale della Protezione Civile, Lo Staff “Beni Culturali del Dipartimento Nazionale di Protezione Civile composto dal Dott. Cosimo Mercuri del Servizio Attività Post Emergenziali, dalla Dott.ssa. Stefania Renzulli del servizio Attività Emergenziali, dal Dott. Tony Rulli e dalla Dott.ssa Elisa Donnini del Servizio Volontariato, Dal Dott. Pierluigi Cara Funzionario servizi Informatici e dalla Dott.ssa Lucia Sapienza del Servizio Formazione.

Il corso ha visto in qualità di docenti oltre che i su citati esponenti del Dipartimento, anche diversi funzionari dell’Assessorato ai Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, la Soprintendente per i Beni Culturali di Palermo Dott.ssa Bellanca, l’Incaricato regionale per i Beni Culturali della Conferenza Episcopale Siciliana-Cesi, Sac. Raimondi, il Maggiore Mancuso Comandante del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale della Sicilia, e il Tenente Colonnello Calcaterra Funzionario del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Trapani.
Hanno partecipato all’incontro diverse Organizzazioni di Volontariato che già svolgono attività di salvaguardia dei beni culturali tra le quali L’Associazione NOIS di Gangi che ha partecipato al corso con 8 volontari, e l’Ass. Nois Sant’Agata di Militello, entrambe affiliate all’Associazione Nazionale Proteggere Insieme, quest’ultima già impegata operativamente nel recupero di Beni Culturali nelle recenti emergenze del centro Italia con le proprie affiliate.

Il programma è stato articolato in diversi moduli, con le finalità di fornire un inquadramento generale in merito al Servizio Nazionale della protezione civile, di approfondire l’organizzazione interna del Mibact e le procedure da adottare, Il ruolo della Comunità Ecclesiastica e la gestione dei beni culturali ecclesiastici in emergenza, le competenze del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco nella salvaguardia dei BB.CC. e il ruolo del Comando Nucleo Tutela Patrimonio dei Carabinieri. Inoltre sono state illustrate le principali tipologie di beni culturali esistenti, le loro caratteristiche e criticità e le principali misure di messa in sicurezza
Il Corso si concluderà nei Giorni 26 e 27 Ottobre, con una simulazione pratica, utilizzando beni mobili (come testi librari, beni ecclesiastici), ed avrà come location i ruderi di Poggioreale, scelti perchè rappresentano un sito reale che consentirà di lavorare dove tutto è vero e non finto come in altre esercitazioni.

redazione

Recent Posts

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

5 ore ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

8 ore ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

11 ore ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

13 ore ago

LIDL mi ha svoltato l’inverno | Addio riscaldamenti grazie a questo oggetto: con 3.99€ sto perennemente al caldo

LIDL ti da l'opportunità di non accendere i termosifoni con questo oggetto: bastano 3,99 ed…

17 ore ago

Patente, convocati milioni di anziani | Niente rinnovo per chi non si presenta: a piedi per tutta la vita

Patente, attenzione alla convocazione per il rinnovo a cui potreste dire addio: tutti i dettagli…

19 ore ago