Il sindaco di Polizzi Generosa ha incontrato in piazza i suoi concittadini

Il sindaco di Polizzi Generosa ha incontrato in piazza i suoi concittadini
Nella giornata di domenica il sindaco di Polizzi Generosa Pino lo Verde ha voluto incontrare in piazza i propri concittadini per mettere a punto ciò che è stato fatto dopo il suo insediamento in comune. L’incontro è stato organizzato insieme ai componenti di Giunta e sarà il primo di una serie di meeting che verranno riproposti nei mesi a venire, proprio per mettere al corrente i cittadini sugli aggiornamenti del mandato dell’Amministrazione.
Dopo i fatti riguardanti lo scioglimento del comune per infiltrazioni mafiose, l’obiettivo e la volontà è quella di garantire legalità, chiarezza e trasparenza. Il sindaco ha affermato di aver svolto il proprio dovere nonostante le difficoltà oggettive riscontrate dalle difficoltà di una gestione ereditata.
Sono quindi stati elencati alcuni punti di lavoro eseguiti nei tre anni di insediamento, a conferma degli impegni presi in campagna elettorale con la cittadinanza, in un programma relazionato in un opuscolo che verrà recapitato a tutti i cittadini per chiarezza e correttezza.
Si è parlato della zona artigianale in contrada Campo, con una spesa di 5 milioni di euro, che difficilmente andrà in porto in quanto le spese da affrontare per gli artigiani locali che vorranno intraprendere una serie di attività, difficilmente potrà realizzarla, visti gli elevati costi che deve intraprendere per far nascere i singoli opifici.
Altro tema trattato è stato quello del recupero delle cave, chiuse dal 1979 e rivissute in tante salse e ribadite in tanti tavoli ma , senza nessun ripristino da parte di qualsiasi organo competente. Lo Verde ha denunciato il fatto di non aver trovato nessun progetto di opere pronte o da espletare al momento del suo insediamento e solo con la volontà dei suoi collaboratori, ha riformulato una serie di iniziative, lavorando sulla gratuità e senza mezzi economici. L’Amministrazione ha già varato un piano triennale (aggiornato) riguardante le opere pubbliche, a partire dal finanziamento di 750mila euro avuto per Santa Maria degli Angeli, continuando poi coi lavori fatti per il muro abbattutosi sulla SS643 e quelli per la riqualificazione del cinema Trinacria, oggi centro Alberto della Chiesa. Finanziamenti inoltre per Via Dogana e Vicolo Orfanatrofio, oltre che per la nota Casa Borgese, nella fiducia a breve di espletare le ultime pratiche burocratiche., con l’intento di essere e, di avere un’ottica di cultura e divulgazione dei beni del paese.

Antonio David

Recent Posts

Zodiaco, ecco il segno più intelligente di tutti | “In media hanno un QI mostruoso”: i risultati dei test non lasciano dubbi

Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…

3 ore ago

“Banconote nuove di zecca”: ATM, ecco il trucco che sta spopolando | Con questa operazione guadagni due volte

Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…

6 ore ago

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

9 ore ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

11 ore ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

15 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

17 ore ago