Il sindaco di Polizzi Generosa ha incontrato in piazza i suoi concittadini

Il sindaco di Polizzi Generosa ha incontrato in piazza i suoi concittadini
Nella giornata di domenica il sindaco di Polizzi Generosa Pino lo Verde ha voluto incontrare in piazza i propri concittadini per mettere a punto ciò che è stato fatto dopo il suo insediamento in comune. L’incontro è stato organizzato insieme ai componenti di Giunta e sarà il primo di una serie di meeting che verranno riproposti nei mesi a venire, proprio per mettere al corrente i cittadini sugli aggiornamenti del mandato dell’Amministrazione.
Dopo i fatti riguardanti lo scioglimento del comune per infiltrazioni mafiose, l’obiettivo e la volontà è quella di garantire legalità, chiarezza e trasparenza. Il sindaco ha affermato di aver svolto il proprio dovere nonostante le difficoltà oggettive riscontrate dalle difficoltà di una gestione ereditata.
Sono quindi stati elencati alcuni punti di lavoro eseguiti nei tre anni di insediamento, a conferma degli impegni presi in campagna elettorale con la cittadinanza, in un programma relazionato in un opuscolo che verrà recapitato a tutti i cittadini per chiarezza e correttezza.
Si è parlato della zona artigianale in contrada Campo, con una spesa di 5 milioni di euro, che difficilmente andrà in porto in quanto le spese da affrontare per gli artigiani locali che vorranno intraprendere una serie di attività, difficilmente potrà realizzarla, visti gli elevati costi che deve intraprendere per far nascere i singoli opifici.
Altro tema trattato è stato quello del recupero delle cave, chiuse dal 1979 e rivissute in tante salse e ribadite in tanti tavoli ma , senza nessun ripristino da parte di qualsiasi organo competente. Lo Verde ha denunciato il fatto di non aver trovato nessun progetto di opere pronte o da espletare al momento del suo insediamento e solo con la volontà dei suoi collaboratori, ha riformulato una serie di iniziative, lavorando sulla gratuità e senza mezzi economici. L’Amministrazione ha già varato un piano triennale (aggiornato) riguardante le opere pubbliche, a partire dal finanziamento di 750mila euro avuto per Santa Maria degli Angeli, continuando poi coi lavori fatti per il muro abbattutosi sulla SS643 e quelli per la riqualificazione del cinema Trinacria, oggi centro Alberto della Chiesa. Finanziamenti inoltre per Via Dogana e Vicolo Orfanatrofio, oltre che per la nota Casa Borgese, nella fiducia a breve di espletare le ultime pratiche burocratiche., con l’intento di essere e, di avere un’ottica di cultura e divulgazione dei beni del paese.

Antonio David

Recent Posts

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

45 minuti ago

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

3 ore ago

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

13 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

16 ore ago

Frutta e verdura, scandalo in Italia: non comprarle mai in questo posto | La tua salute è in serio pericolo

Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…

19 ore ago

Amazon meglio di Babbo Natale: nuovo smartphone a soli 39 euro | Impossibile non chiamarlo regalo

Amazon ha deciso di rovinarsi: uno smartphone a soli 39 euro è un'offerta da prendere…

21 ore ago