Cronoscalata del Santuario decisiva per il Tricolore

La Cronoscalata del Santuario dal 12 al 14 ottobre sarà decimo ed ultimo appuntamento stagionale del Campionato Italiano Velocità Montagna e porterà in Sicilia a Cefalù i maggiori pretendenti ai titoli di Campione Italiano dei 5 Raggruppamenti.
La gara compie 50 anni, cinque decenni sono trascorsi dalla prima edizione disputata nel 1968. Cefalù con i suoi tesori Unesco e la grande passione verso il motorsport si appresta ad essere nuovamente al centro dell’attenzione, pronta ad accogliere quanti vorranno vivere e scoprire le tante ricchezze di arte, cultura, storia, natura e tradizione arricchite dalla impareggiabile ospitalità siciliana. Il Comune ha confermato la piena fiducia nell’evento sportivo ed è come di consueto al fianco degli organizzatori per rinsaldare la fama di una gara dalla prestigiosa storia che compie mezzo secolo di vita.
Lo staff organizzativo Comitato “I Normanni” motore della competizione animata dalla grande passione da sempre presente nella Perla del Tirreno verso la velocità in salita, in collaborazione con l’Automobile Club Palermo, è al lavoro da tempo ed ha definito ogni particolare dell’atteso appuntamento agonistico. Le iscrizioni sono in corso e si chiuderanno lunedì 8 ottobre.
Prima tra le novità che spiccano nell’edizione 2018 è il tracciato, accorciato nella sua fase iniziale e che adesso misura 7,950 Km. La riduzione si è resa necessaria per le condizioni del manto stradale e la mancanza di una concreta garanzia di ripristino prima della data di svolgimento della competizione.
Il week end cefaludese è atteso da molti dei big del tricolore ed entrerà nel vivo venerdì 12 con le operazioni di verifica, sempre nella splendida cornice di Cefalù. Sabato 13 continueranno le verifiche nella mattinata, per poi lasciare spazio ai motori, che si accenderanno per le due salite di ricognizione utili a scegliere le strategie di gara. Domenica 14 ottobre la competizione su due gare, con parco chiuso e premiazione come da tradizione nei pressi del Santuario di Gibilmannna.
Cresce l’attesa nell’intero territorio circostante Cefalù, la cittadina tirrenica alle falde delle Madonie che torna ad accendere i motori da corsa di una gara che ha scritto pagine brillanti del motorsport e della velocità in salita in particolare.

redazione

Recent Posts

Zodiaco, ecco il segno più intelligente di tutti | “In media hanno un QI mostruoso”: i risultati dei test non lasciano dubbi

Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…

3 ore ago

“Banconote nuove di zecca”: ATM, ecco il trucco che sta spopolando | Con questa operazione guadagni due volte

Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…

6 ore ago

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

9 ore ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

11 ore ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

15 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

17 ore ago