Cronoscalata del Santuario decisiva per il Tricolore

La Cronoscalata del Santuario dal 12 al 14 ottobre sarà decimo ed ultimo appuntamento stagionale del Campionato Italiano Velocità Montagna e porterà in Sicilia a Cefalù i maggiori pretendenti ai titoli di Campione Italiano dei 5 Raggruppamenti.
La gara compie 50 anni, cinque decenni sono trascorsi dalla prima edizione disputata nel 1968. Cefalù con i suoi tesori Unesco e la grande passione verso il motorsport si appresta ad essere nuovamente al centro dell’attenzione, pronta ad accogliere quanti vorranno vivere e scoprire le tante ricchezze di arte, cultura, storia, natura e tradizione arricchite dalla impareggiabile ospitalità siciliana. Il Comune ha confermato la piena fiducia nell’evento sportivo ed è come di consueto al fianco degli organizzatori per rinsaldare la fama di una gara dalla prestigiosa storia che compie mezzo secolo di vita.
Lo staff organizzativo Comitato “I Normanni” motore della competizione animata dalla grande passione da sempre presente nella Perla del Tirreno verso la velocità in salita, in collaborazione con l’Automobile Club Palermo, è al lavoro da tempo ed ha definito ogni particolare dell’atteso appuntamento agonistico. Le iscrizioni sono in corso e si chiuderanno lunedì 8 ottobre.
Prima tra le novità che spiccano nell’edizione 2018 è il tracciato, accorciato nella sua fase iniziale e che adesso misura 7,950 Km. La riduzione si è resa necessaria per le condizioni del manto stradale e la mancanza di una concreta garanzia di ripristino prima della data di svolgimento della competizione.
Il week end cefaludese è atteso da molti dei big del tricolore ed entrerà nel vivo venerdì 12 con le operazioni di verifica, sempre nella splendida cornice di Cefalù. Sabato 13 continueranno le verifiche nella mattinata, per poi lasciare spazio ai motori, che si accenderanno per le due salite di ricognizione utili a scegliere le strategie di gara. Domenica 14 ottobre la competizione su due gare, con parco chiuso e premiazione come da tradizione nei pressi del Santuario di Gibilmannna.
Cresce l’attesa nell’intero territorio circostante Cefalù, la cittadina tirrenica alle falde delle Madonie che torna ad accendere i motori da corsa di una gara che ha scritto pagine brillanti del motorsport e della velocità in salita in particolare.

redazione

Recent Posts

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

3 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

5 ore ago

Capodanno, festa doppia per i lavoratori | Dal 1º gennaio arrivano gli aumenti: “Ogni italiano guadagnerà di più”

A Capodanno i cittadini che lavorano nel Bel Paese non festeggeranno solo l'inizio del 2026:…

15 ore ago

Supermercati, la grande catena cerca dipendenti: “Stipendi da capogiro” | Tempo indeterminato, non serve esperienza

Ecco qual è la grande catena di supermercati che cerca dipendenti a tempo indeterminato, con…

18 ore ago

Asciugatrice? Grazie a Eurospin ne faccio a meno | Alternativa low cost a 8.99€: bucato asciutto in un battibaleno

Vuoi dimezzare le bollette evitando di usare l'asciugatrice? L'offerta che ti assicura un bucato asciutto…

21 ore ago

Prosciutto, è questo il peggiore d’Italia: “Fa malissimo alla salute” | Purtroppo lo comprano in molti

Tra gli alimenti maggiormente consumati, il prosciutto deve essere assunto con parsimonia: questo, ad esempio,…

23 ore ago