A SANLORENZO LA SETTIMANA DEI FUNGHI CON L’ANTEPRIMA DEL FUNGHI FEST DI CASTELBUONO

A SANLORENZO LA SETTIMANA DEI FUNGHI CON L’ANTEPRIMA DEL FUNGHI FEST DI CASTELBUONO

Per un’intera settimana, dal 2 al 7 ottobre, Sanlorenzo Mercato diventa il regno dei funghi, con cene a tema, degustazioni, piatti speciali e – nel weekend – l’anteprima del Funghi Fest di Castelbuono, quest’anno al traguardo della 12^ edizione, dal 19 al 21 ottobre a Castelbuono, con l’organizzazione dell’Associazione Culturale Promomadonie e i patrocini del Comune di Castelbuono e della Regione Siciliana.

Una vera e propria festa di sapori di montagna, che avrà il suo culmine nell’incontro con degustazione gratuita di sabato 6 ottobre alle 19: un talk con il direttore dell’Orto Botanico di Palermo il prof. Rosario Schicchi, con il prof. Giuseppe Venturella, esperto di micologia, ordinario all’Università degli studi di Palermo e con Jhonny La Grua, presidente di Promomadonie e organizzatore del Funghi Fest di Castelbuono, per una lezione sui funghi siciliani e sui loro segreti. Da Castelbuono viene anche Antonella Di Garbo, padrona di casa dell’Agriturismo Bergi e chef dell’Associazione Cuochi e Pasticceri della Provincia di Palermo, che preparerà per l’occasione la sua crocchetta di patate e funghi con crema allo zafferano, in degustazione gratuita.

Ma la settimana dei funghi parte già il 2 ottobre, quando tutte le botteghe del Mercato proporranno pietanze speciali a base di funghi, disponibili ad hoc solo per questa settimana. Così ad esempio nei banchi della friggitoria si può gustare l’arancina con crema di zucca e funghi, all’ortofrutta le ricette gluten free come il risotto con funghi ed erbe aromatiche, il gateau di patate ai funghi, la crespella ai funghi trifolati e crema di funghi al formaggio, in Carnezzeria gli involtini con funghi, speck e scamorza e l’arista di maiale ai funghi, al Forno la pizza in pala con crema di zucca, speck e funghi, al pastificio le tagliatelle fresche con funghi salsiccia e tante altre ricette golose.

Il 3 ottobre, inoltre, nel pomeriggio il Mercato diventa una vera aula di formazione con la seconda lezione del Corso di Micologia di Base organizzato dal Gruppo Micologico Siciliano Onlus, nel pomeriggio nello spazio eventi interno del Mercato. Un’occasione speciale per entrare in contatto con la formazione necessaria per tutte le persone che intendono conseguire l’attestato che permette di raccogliere i funghi epigei.
E nelle sere del 3 e 4 ottobre, l’Osteria dedica la cucina interamente ai funghi con due serate speciali (quella del 3 già sold out), con un menù d’eccezione: Strudel di pizza ai funghi, Timballo ai funghi, canazzo ai funghi ed erbe aromatiche, risotto con cardoncelli, zucca e guanciale croccante e pollo porchettato alle erbe aromatiche e funghi.

Sono oltre mille le varietà di funghi che si possono trovare andando in giro tra le montagne madonite. Molte di queste sono rare e pregiate, come il “basilisco” che secondo gli studiosi cresce spontaneamente solo sulle Madonie, sopra i 1400 metri. Un tesoro che continua ad attirare sempre più appassionati.
Antonella Di Garbo è una chef giovanissima ma già molto apprezzata nel panorama culinario siciliano: si è formata all’Etoile di Rossano Boscolo e fa parte di Fic, la Federazione italiana cuochi. Antonella cura tutti i menu dell’Agriturismo Bergi, l’azienda di famiglia a Castelbuono, inventando piatti leggeri e salutari ma gustosissimi che presenta con grande gusto estetico. «In cucina – dichiara Antonella – cerco di trasformare i prodotti biologici che produciamo noi in azienda, in modo da esaltare i sapori della nostra tradizione».

redazione

Recent Posts

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

2 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

5 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

7 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

11 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

13 ore ago

Capodanno, festa doppia per i lavoratori | Dal 1º gennaio arrivano gli aumenti: “Ogni italiano guadagnerà di più”

A Capodanno i cittadini che lavorano nel Bel Paese non festeggeranno solo l'inizio del 2026:…

23 ore ago