A Petralia Sottana il primo corso di fotografia livello base: ultimi posti disponibili

Petralia Sottana ospita il primo corso di fotografia livello base: ultimi posti disponibili

Il progetto “Laboratori di fotografia”, nato da un’idea di Giovanni Di Lorenzo, sbarca a Petralia Sottana, a partire dal 12 ottobre. Si tratta di un corso di fotografia che ha lo scopo di stimolare gli allievi a comunicare con le immagini, al fine, anche, di promuovere il territorio attraverso scatti tematici urbani ed extraurbani. 9 gli incontri di due ore previsti, con diversi fotografi professionisti come docenti. Le lezioni frontali si terranno presso l’aula consiliare dell’Ente Parco delle Madonie, mentre le 3 in esterna, più pratiche (una in occasione della Festa dei sapori madoniti d’autunno a Petralia Sottana e due nel territorio del Parco), serviranno a mettere in pratica le nozioni acquisite.
Il format è stato testato con successo a San Cataldo, dove Giovanni vive e lavora da anni; vista la buona riuscita, ha pensato di esportarlo a Petralia Sottana, suo paese di origine. “Ho portato con me i ragazzi di Creative Solutions, un’associazione con cui collaboro abitualmente a San Cataldo, – ci racconta Giovanni di Lorenzo – ma ho coinvolto anche due giovani professionisti di Petralia, che credono fortemente in questo territorio: Sonia Geraci (Tempero), che sta curando le relazioni con gli enti e i fornitori locali, e Gaetano Rizzitello (Tanorizzidesign), che si occuperà di documentare le varie fasi del corso.”
Alla fine del corso, nel mese di dicembre, sarà allestita una mostra fotografica nei locali di Palazzo Pucci Martinez, durante la quale verranno esposti i migliori scatti dei corsisti.
L’iniziativa è patrocinata dal Comune di Petralia Sottana e dall’Ente Parco delle Madonie, che metteranno a disposizione i locali per il corso e la mostra finale, e dall’Associazione Comunale dei Commercianti di Petralia Sottana, che offrirà un premio alla migliore foto scattata in occasione della Festa dei sapori madoniti d’autunno, che sarà immagine di copertina della prossima edizione.
Un progetto interessante per tutti gli appassionati di fotografia del nostro territorio che vogliono migliorare la loro tecnica, imparando da professionisti del settore. La classe non è ancora completa, quindi chi fosse interessato può contattare gli organizzatori.
Il calendario completo delle lezioni è disponibile su Facebook (https://www.facebook.com/events/848158785380448/), per maggiori informazioni chiamare Sonia Geraci al 340 7617185.

Il 12 ottobre, alle ore 18:00, presso l’aula consiliare dell’Ente Parco delle Madonie, in corso Paolo Agliata nr.16, è indetta la conferenza stampa di presentazione del Corso di Fotografia livello base, organizzato dal Dott. Giovanni Di Lorenzo, in collaborazione con Creative Solutions, Tempero di Geraci Sonia e Tanorizzidesign. A conclusione del corso, nel mese di dicembre, verrà allestita una mostra nei locali di Palazzo Pucci Martinez.

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

10 ore ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

16 ore ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

1 giorno ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

1 giorno ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

1 giorno ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

1 giorno ago