Ciclo dei rifiuti, M5S: tavolo tecnico a Castelbuono

Si è tenuto nel pomeriggio di sabato 29 settembre a Castelbuono il “Tavolo Tecnico Allargato” indetto dal locale MeetUp MoVimento 5 Stelle Castelbuono. Tavolo al quale erano state invitate tutte le parti interessate nella gestione del ciclo dei rifiuti, oltre le forze politiche in Consiglio Comunale e non. Al tavolo tecnico – scrive il M5S – ha preso parte anche la portavoce del MoVimento Caterina Licatini (foto) – Deputata Parlamentare e Membro della VIII Commissione (Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici).
Grazie alla presenza dell’Amministratore Unico della Castelbuono Ambiente Ing. Maurizio Langona, degli operatori e rappresentanti sindacali delle Cooperative Sociali Cristian Cuccia, Angelo Puccia e Lorenzo Ippolito e dell’Assessore all’Ambiente Dario Guarcello, del Consigliere Comunale Ing. Angelo Puccia (in rappresentanza del Capo Gruppo di Maggioranza Andrea Prestianni e del Dott. Vincenzo Allegra (Svolta Popolare) abbiamo – continua il M5S – potuto aprire un confronto ed una analisi approfondita delle criticità emerse sulla gestione del ciclo dei rifiuti a Castelbuono (assenti anche se invitati: il Sindaco Mario Cicero in qualità di Socio Unico della Castelbuono Ambiente, il Capo Gruppo di Minoranza Dott. Antonio Tumnminello, il Dott. Giuseppe Fiasconaro per il Partito Democratico e i tre Presidenti delle Cooperative Sociali).
L’on. Caterina Licatini – scrive il M5S – a seguito della visita pomeridiana effettuata presso l’Isola Ecologica di Piano Marchese ha potuto prendere atto delle problematiche legate alla conduzione della stessa e durante il tavolo tecnico ha evidenziato e ammonito su l’uso di alcuni autocompattatori posti dinanzi l’isola stessa, che a causa dell’usura non trattengono più i fluidi provenienti dalla raccolta dell’indifferenziato, oltre la presenza di rifiuti speciali nei pressi dell’isola (problematiche ritenute comunque risolvibili con un’azione immediata e una migliore gestione da parte degli addetti ai lavori).
La portavoce – continua il M5S – ha comunque dato atto che da sempre Castelbuono e i castelbuonesi sono una realtà attenta dal punto di vista ambientale. Pertanto si augura che al più presto ritorni ad essere capofila tra i comuni virtuosi, soprattutto da questo punto di vista, ritenendo vi siano tutti i presupposti rispetto ad altre realtà siciliane.
Il bilancio finale per noi Attivisti del MeetUp – si legge – è più che positivo. Sia perché l’assessore Guarcello ha assicurato i presenti che al prossimo Consiglio Comunale del 2 Ottobre, l’Amministrazione darà risposte certe sul futuro dei lavoratori e soprattutto sulle azioni che intende intraprendere per risolvere le gravi criticità riscontrate, sia perché siamo riusciti ad ottenere la dovuta attenzione che auspicavamo. Aprendo un canale diretto per poter, sia contribuire con azioni e confronti successivi, ma anche per una collaborazione e con la possibilità di poter monitorare da vicino il lavoro e le azioni che verranno intraprese.
A tal proposito – conclude il M5S – ci è pervenuta la richiesta di un nominativo per istituire “l’Osservatorio per l’attuazione della Strategia Rifiuti Zero”. Scelta ricaduta sulla portavoce Caterina Licatini (in sua eventuale vece presenzierà uno degli attivisti del MeetUp M5S Castelbuono).

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

4 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

9 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago