A Castellana Sicula inaugurato il percorso delle pietre e dell’acqua

Castellana Solidale. Inaugurato il percorso “Delle pietre e dell’acqua”in occasione della tappa di
Break The limith. il turismo oltre le barriere.
Una ciclostaffetta sulle Madonie di circa 40 km per l’abbattimento delle barriere, un percorso sensoriale allestito anche per i disabili e l’inaugurazione del sentiero archeologico “Delle pietre e dell’acqua” percorribile anche in carrozzina, seguito dalle esperienze di provare veicoli e bici innovative per i portatori di difficoltà motorie. Queste le emozioni della seconda giornata del “Break the limit – il turismo oltre le barriere”, la manifestazione promossa dalla fondazione “Villa delle ginestre” in collaborazione con l’Ente “Parco delle Madonie”, l’Asd “Il vento in faccia”, l’Asd “Cicloturistica Castanea” e “Radiamatori uniti del Mediterraneo”.

I ciclisti hanno percorso circa 13 km, per arrivare a Castellana Sicula, dove ad accoglierli vi erano i cittadini con l’amministrazione comunale e i volontari della Croce Rossa Castellana Sicula.
“La partecipazione al progetto è stata naturale – ha affermato il sindaco Francesco Calderaro -, essendo in sintonia con il nostro progetto politico. Spesso si fanno lavori senza pensare se per un disabile possano esserci dei limiti, ma il nostro impegno politico sarà quello di effettuare delle spese infrastrutturali che pensino a tutti: NESSUNO ESCLUSO“.
Dopo essersi radunati tutti e aver fatto una breve pausa, ci si è subito diretti verso il museo civico di Contrada Muratore, accompagnati dal sindaco in bici.
Lì vi è stato un abbattimento di barriera del percorso chiamato “Delle pietre e l’acqua”, reso fruibile con la carrozzina; e, successivamente, si è proseguito con la visita guidata del Museo e dell’ipogeo al suo interno.
A fare da guida, Tommaso Di Prima, presidente del consiglio comunale: “Il museo era già visitabile dai portatori di handicap, è una forma di turismo innovativo che abbatte le barriere”.
Soddisfatta per l’importanza sociale dell’iniziativa è l’Assessora Daniela Fiandaca che ha curato il progetto per il Comune di Castellana: “Sono molto soddisfatta per il risultato ottenuto con questi giorni dedicati alla diversità. Le uniche barriere da abbattere sono quelle mentali, per il resto non esistono limiti! La nostra azione politica si muove nella convinzione che la tutela dei diritti sia presupposto indispensabile per lo sviluppo di un paese: BREAK THE LIMITH è un altro passo di CASTELLANA SOLIDALE che si apre al turismo, anche sportivo, della disabilità. #maipiùbarriere

redazione

Recent Posts

Zodiaco, ecco il segno più intelligente di tutti | “In media hanno un QI mostruoso”: i risultati dei test non lasciano dubbi

Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…

11 minuti ago

“Banconote nuove di zecca”: ATM, ecco il trucco che sta spopolando | Con questa operazione guadagni due volte

Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…

3 ore ago

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

6 ore ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

8 ore ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

12 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

14 ore ago