TERMINI IMERESE , AL VIA LA MACCHINA ORGANIZZATIVA DI “PRESEPIANDO”

L’autunno è appena iniziato è già a Termini Imerese si respira aria di
Natale. Puntualmente infatti, anche quest’anno, si è già messa in moto la
macchina organizzativa della associazione “Presepiando” che, con
impegno e competenza, cura la organizzazione di apprezzatissime
mostre di arte presepiale. Il gruppo, forte dell’esperienza acquisita nel
tempo, si è specializzato proprio nella ideazione e nella organizzazione
di mostre di presepi artigianali, riscuotendo nel tempo un sempre
maggior successo. Già presente in vari centri del palermitano e non solo,
l’associazione “Presepiando, nel 2004, ha avuto modo di partecipare
anche alla prestigiosa Mostra dei Cento Presepi che si è tenuta a Roma
nella sala del Bramante in piazza del Popolo, dove è stata premiata con
una speciale targa del Presidente della Repubblica. Dopo Trabia, Cefalù,
Bagheria, Caccamo, la mostra verrà nuovamente ospitata presso la
bellissima chiesa di Santa Croce al Monte di Termini Imerese; dove già lo
scorso anno ha avuto modo di essere vista ed apprezzata da oltre
quindicimila visitatori provenienti da ogni parte della Sicilia e non solo.
L’evento ha lo scopo di promuovere e far conoscere i tantissimi e
bravi artigiani che operano nel settore presepiale, ma anche di far
comprendere al visitatore l’aspetto spirituale legato a questa antica
tradizione natalizia che, nella nostra terra di Sicilia, fa sicuramente
parte di quel patrimonio etno-antropologico da riscoprire, far conoscere
e tramandare.
La mostra verrà inaugurata quest’anno il 6 di dicembre 2018 e si
concluderà, come ormai consuetudine, il sei di gennaio 2019 giorno
dell’Epifania; rimanendo aperta tutti i giorni (festivi compresi) e con
ingresso gratuito dalle ore 11,00 alle ore 12,30 e dalle ore 16,00 alle ore
20,00. Chiunque volesse aderire alla iniziativa per esporre o richiedere
chiarimenti può farlo chiamando il numero 3388358392 oppure
scrivendo a marianobarbara@alice.it –

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

8 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago