Oggi seconda giornata di Break the limit

Dopo l’intensa giornata di ieri tra Petralia Sottan e Soprana oggi il programma dell’iniziativa “Break the limit”, voluta dal Parco delle Madonie in collaborazione con i comuni madoniti fara’ tappa a Castellana Sicula e Polizzi Generosa.Questo il programma di oggi e domani.

 

Castellana Sicula

 

Ore 9,00       Partenza da Petralia Soprana della ciclostaffetta Giro delle Madonie (accessibile in handbike, tandem, triride, bicicletta e mountain bike) in direzione di Castellana Sicula attraverso la SP 29.  Arrivo previsto a Piazza san Francesco di Paola.

 

Ore 10,00      Abbattimento Barriere:

Sentiero “Le Pietre e l’acqua”

Museo Civico in Contrada Muratore.

 

Ore 12,00      Partenza da Castellana Sicula della ciclostaffetta Giro delle Madonie (accessibile in handbike, tandem, triride, bicicletta e mountain bike) in direzione di Polizzi Generosa.

 

Ore 12,30      Abbattimento Barriere: Area Attrezzata Sanguisughe Presentazione del Progetto di alternanza Scuola Lavoro in realizzato dagli studenti dell’Istituto Tecnico per Geometri di Polizzi Generosa in collaborazione con l’Ente Parco delle Madonie.

 

Polizzi Generosa

 

9,30 – 12,30  Percorso sensoriale (olfattivo, tattile e plantare) rivolto alle scolaresche del territorio a Polizzi Generosa presso Piazza Belvedere

 

15,00 – 16,30 Percorso sensoriale (olfattivo, tattile e plantare) a Polizzi Generosa presso Piazza Belvedere

 

Ore 16,00      Visita al Museo del Giocattolo e Libro Antico (accessibile a tutti).

Visita guidata Chiesa Madre S. Maria Maggiore (accessibile a tutti).

 

 

30 settembre 2018

POLLINA

 

 

Ore 8.30        Partenza da Petralia Soprana della ciclostaffetta Giro delle Madonie (accessibile in handbike, tandem, triride, bicicletta e mountain bike) in direzione di Pollina attraverso S.S 643; S.S 286 e S.P 25.

 

Ore 11,00      Arrivo previsto della ciclo-staffetta nel centro abitato di Pollina, presso il Teatro Pietrarosa, all’interno del quale si terrà una sfilata eco-solidale a cura dell’Associazione di Volontariato Solidarietà di Prizzi.

 

Ore 13,00      Cerimonia di chiusura della manifestazione alla presenza di S. E. Mons. Giuseppe Marciante.

 

redazione

Recent Posts

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago