Edilizia scolastica, in arrivo 77 milioni di euro

Alle risorse in arrivo per il piano dell’edilizia scolastica 2018/20 si aggiungono €76.851.096,47, derivanti da economie maturate fino al 2017, che permetteranno l’avvio immediato di ulteriori interventi di riqualificazione degli edifici scolastici, attraverso lo scorrimento della preesistente graduatoria. Sono previste operazioni di manutenzione straordinaria, di messa in sicurezza, utili per gli istituti che hanno già effettuato le indagini diagnostiche, interventi di adeguamento antisismico e strutturale.
Palermo e Messina sono le province che riceveranno maggiori risorse, nel primo caso sono stati assegnati €17.022.337,50, destinati alla realizzazione di numerosi interventi, tra i quali i lavori di restauro della Scuola elementare “Don Milani” di Villabate, con la realizzazione di una palestra polivalente del circolo didattico a servizio della scuola. Agli edifici scolastici del messinese sono stati attribuiti €17.957.142,7, che serviranno a realizzare anche un importante intervento di ristrutturazione, adeguamento antisismico e ampliamento dell’Istituto alberghiero “F. P. Merendino di Petraro”, frazione del Comune di Brolo. Agli enti beneficiari della provincia di Agrigento andranno €16.622.623,49, a Caltanissetta €2.647.720,00 mentre ad Enna € 5.306.300,00; a Ragusa €3.882.000,00, a Siracusa €1.585.840,31 e per la riqualificazione degli edifici scolastici di Trapani, che hanno richiesto il finanziamento, saranno destinate risorse per un ammontare di €1.570.600,00.
“Come già dichiarato dal Presidente Musumeci, in occasione dell’inaugurazione di una scuola a Spadafora, l’edilizia scolastica è una priorità del governo regionale e lo sblocco di queste ulteriori risorse lo conferma ampiamente. Stiamo lavorando per avviare, nel più breve tempo possibile, una generale riqualificazione degli istituti scolastici siciliani, per garantire la sicurezza degli edifici e permettere agli studenti di crescere in luoghi idonei allo svolgimento dell’attività didattica. Gli interventi finanziati permetteranno non solo interventi di messa in sicurezza e di ristrutturazione ma anche la realizzazione di mense, palestre, aule e la trasformazione di immobili da adibire a scuole. Infatti, a breve i Comuni e le ex Province potranno beneficiare di circa 270 milioni di euro previsti dal piano triennale 2018/2020, per il quale il MIUR approverà a breve la graduatoria definitiva”.

redazione

Recent Posts

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

7 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

10 ore ago

Frutta e verdura, scandalo in Italia: non comprarle mai in questo posto | La tua salute è in serio pericolo

Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…

13 ore ago

Amazon meglio di Babbo Natale: nuovo smartphone a soli 39 euro | Impossibile non chiamarlo regalo

Amazon ha deciso di rovinarsi: uno smartphone a soli 39 euro è un'offerta da prendere…

15 ore ago

Patatine in friggitrice ad aria: il lato oscuro che nessuno si aspetta | Rischi per la salute

Un gesto quotidiano che sembra innocuo nasconde un rischio silenzioso: ecco cosa avvertono i medici…

18 ore ago

È il pozzo più profondo d’Italia | Nessuno ha mai visto la sua fine: impossibile quantificare i metri

Pozzo, questo è il più profondo d'Italia e nessuno ha mai visto la sua fine:…

19 ore ago