Piano Caterineci, tra musica ed arte

Domenica 7 ottobre a Piano Caterineci (1569 m slm), sulle Madonie, torna l’atteso Concerto ad Alta quota, giunto alla sua sesta edizione e promosso dall’Associazione LiberAzione con il patrocinio di Parco delle Madonie, Unesco Geoparks, Azienda Foreste, Aigae, Associazione Sottosale e dei Comuni di Petralia Sottana, Petralia Soprana e Geraci.
Anche quest’anno il concerto, con la direzione artistica del maestro Alessandro Valenza, vedrà la partecipazione di musicisti di altissimo livello. Ad aprire l’edizione 2018 sarà il duo di chitarre formato da Vincenzo e Matteo Mancuso, con un repertorio che spazia dal pop-rock internazionale al jazz, cui seguira il quartetto “Kletzmer4sale”, dal maestro Antonio Putzu, che condurrà i partecipanti in un viaggio tra i suoni e i ritmi della tradizione ebraica. A conclusione del concerto i “ Sicilian Folk Song”, che coloreranno la giornata con un repertorio di canti e musiche della tradizione siciliana.
“Siamo certi -spiega il presidente di LiberAzione Giampiero Lodico – che anche quest’anno il connubio tra musica e natura darà vita a quella suggestione unica e speciale che ha caratterizzato le precedenti edizioni”.
Domenica mattina gli ospiti potranno convergere verso Piano Caterineci in trekking (con partenza dai cancelli di Savochella, 11km andata e ritorno, pendenza media 10%, dislivello 425 m) con il gruppo di LiberAzione.E’ inoltre prevista una partenza in bici alle 9,30 verso Contrada Mandarini (a cura dell’Associazione sportiva Piano Battaglia), ed anche a cavallo su iniziativa della Contea dei Cavalieri di Geraci.
Quest’anno, inoltre, per il concerto è stato programmato un vero e proprio week end tra arte, natura e musica,con la possibilità di soggiornare, con un apposito pacchetto pensato per i visitatori, il sabato sera per immergersi, per 48 ore, nelle bellezze del Parco delle Madonie.
Sabato 6, infatti, sarà possibile visitare al mattino Petralia Sottana, il Museo Collisani e Petralia Soprana, ed al pomeriggio il museo di Sculture di Salgemma curato dall’Associazione Sottosale ed allestito all’interno della Miniera Italkali di Raffo (Petralia Soprana), oltre che il MuseBarch di Geraci ed il borgo medievale della stessa Geraci.
Due giorni ricchi di eventi, per salutare l’arrivo dell’autunno nel migliore dei modi. Per info sul concerto e sulle iniziative collaterali è possibile visitare la pagina facebook o contattare i numeri 329 973 6417 o 331 5931537.

redazione

Recent Posts

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

2 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

4 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

8 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

10 ore ago

Capodanno, festa doppia per i lavoratori | Dal 1º gennaio arrivano gli aumenti: “Ogni italiano guadagnerà di più”

A Capodanno i cittadini che lavorano nel Bel Paese non festeggeranno solo l'inizio del 2026:…

20 ore ago

Supermercati, la grande catena cerca dipendenti: “Stipendi da capogiro” | Tempo indeterminato, non serve esperienza

Ecco qual è la grande catena di supermercati che cerca dipendenti a tempo indeterminato, con…

23 ore ago