L’ associazione I Delfini e la”querelle” dei cani di Madonnuzza

“Rimaniamo sempre più basiti dalle dichiarazioni del primo cittadino di Petralia Soprana , scrive  il presidente Mirco Francioso- che  dimostra di avere la memoria corta.
Difatti il sindaco dimentica che giorno 3 Marzo 2018 a Pianello (Fraz. di Petralia Soprana), morirono avvelenati due cani. Spero non abbia dimenticato la telefonata con il sottoscritto, in cui lo esortavo a bonificare la zona e dove mi fu promesso, senza remore, che sarebbe stata una sua priorità.Purtroppo però, nei giorni a seguire, vennero rinvenuti morti 2 Gatti ed una Gazza Ladra.
Il Sindaco forse ha dimenticato che giorno 20 Maggio 2018 veniva avvelenato un cane, al Bivio MAdonuzza. In quell’occasione fu puntato il dito contro il Sottoscritto come autore materiale del vile gesto.
Vogliamo parlare dei cani avvelenati a Petralia Soprana il 16 Settembre 2018? Infine arriviamo al 22 settembre 2018: 8 cani al Bivio Madonuzza.

Il 2018 ancora non è finito, il bilancio comunque è critico:
13 cani
2 gatti
1 gazza ladra

Sicuramente questo bilancio,non rispecchia un’amministrazione sensibile, che non rispetta neanche un paese “molto sensibile” al problema del randagismo, ma impotente di fronte a coloro che ad oggi si sono limitati ad ignorare il problema.
Il Sindaco, invece di rilasciare interviste, dovrebbe provvedere a mettere in sicurezza l’ultimo superstite presente attualmente al Bivio Madonuzza,situazione segnalata e protocollata ieri per l’ennesima volta, senza ancora ricevere nessuna attenzione!

Che Vergogna!
Il presidente
Mirco Francioso

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

31 minuti ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

6 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago