Atleta polacca, giro della Sicilia a piedi, il 7 ottobre a Cefalù

“Great Sicilian Escape” è il nome che Daga Szolc, trentacinquenne polacca di Varsavia, appassionata del sole siciliano e della corsa, ha pensato per quello che si preannuncia come il primo Guinness record polacco della sua categoria: il giro più veloce mai compiuto lungo tutto il perimetro della Sicilia. Un’iniziativa sportiva, patrocinata dal Consolato Onorario della Repubblica di Polonia nella persona del Console Davide Farina.
L’atleta – che arriverà venerdì 28 settembre alle 21 all’aeroporto Falcone-Borsellino e sarà accolta dal console Farina – è sostenitrice dell’associazione Stowarzyszenie Amazonki per la prevenzione e la cura del cancro al seno e intende concludere la corsa in meno di 30 giorni percorrendo le aree costiere e i litorali dell’Isola. La maratona avrà inizio il 1° ottobre 2018: Daga Szolc farà tappa in quasi trenta comuni e, oltre a segnare un record, farà conoscere ai propri connazionali le bellezze artistiche, culturali, folkloristiche e culinarie dei luoghi che la ospiteranno. Parte dei profitti provenienti dagli sponsor saranno destinati all’associazione Amazonki per aiutare la ricerca sulla prevenzione e la cura del cancro al seno.
L’evento, oltre ad essere una sfida personale, un traguardo della propria passione per la corsa, è anche un inno all’amore per una terra, la Sicilia, che è stata capace di conquistarla a prima vista.
In un panorama più ampio, questa sfida rappresenta la celebrazione della grande forza di volontà, determinazione e caparbietà verso un obiettivo ambizioso, una grande lezione di perseveranza, sofferenza e sacrificio. L’evento, unico nel suo genere, potrà essere una invidiabile opportunità per le città coinvolte, poiché permetterà di far conoscere non solo ai siciliani stessi, ma anche e soprattutto al resto del mondo, la ricchezza dell’Isola, delle proprie tradizioni e i valori di ospitalità e fratellanza. Favorirà scambi interculturali, gemellaggi e opportunità di sviluppo e incremento sul piano turistico.
Il 5 ottobre ci sarà la tappa che arriverà a Palermo, dove, durante il percorso, sarà affiancata da un gruppo di atleti palermitani che la accompagneranno fino alla fine della tappa, il cui arrivo è previsto alla chiesa di Sant’Agata La Pedata in via del Vespro. Qui la attenderà anche il parroco polacco Padre Jarek, insieme al console Davide Farina e al vicesindaco di Palermo Sergio Marino.
Durante la maratona, inoltre, è prevista la realizzazione di un docu-film, nel quale si potrà assistere alla preparazione, alle fasi della corsa, alle riflessioni e pensieri dell’atleta e al suo incontro e confronto con la bellezza dei luoghi, l’arte, i paesaggi e la cultura del popolo siciliano. Il docu-film sarà prodotto in tre lingue: italiano, polacco e inglese, affinché possa essere fruibile sia agli italiani e ai polacchi, diretti destinatari dell’evento, sia al resto del mondo, grazie all’uso della lingua inglese.
Il documentario sarà proposto in Polonia sia attraverso le piattaforme digitali, come Gazzetta Italia, sia con emittenti quali Canal +, che ha già promosso interviste con l’atleta ed è in attesa di conoscere l’esito dell’evento per ulteriori iniziative mediatiche.

Calendario delle tappe
Partenza da SCIACCA
1.10 – circa 50 km Mazara del Vallo
2.10 – circa 73 km Trapani
3.10 – circa 38 km San Vito Lo Capo
4.10 – circa 46 km Balestrate
5.10 – circa 67 km Palermo
6.10 – circa 34 km Trabia
7.10 – circa 43 km Cefalù
8.10 – circa 48 km Marina di Caronia
9.10 – circa 60 km Mongiove, vicino a Marina di Patti
10.10 – GIORNO DI RIPOSO –
11.10 – circa 45 km Milazzo
12.10 – circa 48 km Messina
13.10 – circa 71 km Riposto
14.10 – circa 40 km Catania
15.10 – circa 72 km Marina di Melilli
16.10 –Marina di Avola
17.10 – GIORNO DI RIPOSO
18.10 – Portopalo di Capo Passero
19.10 – Bove Marino
20.10 – Passo Marinaro
21.10 – Palazzo Pignatelli (Gela)
22.10 – Torre di Gaffe
23.10 – Maddalusa
24.10 – Eraclea Minoa
25.10 – Menfi
26.10 – Sciacca – FINISH

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 ora ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

7 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago