Dovendo il Comune inoltrare agli organi competenti, anche a seguito determinazione del consiglio comunale, segnalazione dettagliata dei danni subiti dalle aziende agricole ricadenti nel territorio del Comune di Caltavuturo in conseguenza delle piogge torrenziali verificatisi nei mesi di maggio, giugno, luglio e agosto corrente anno, si invitano gli imprenditori agricoli a segnalare, su apposito modello di dichiarazione disponibile in Comune o presso i patronati, al Comune di Caltavuturo, la contrada, la coltura, il foglio di mappa, le particelle e l’ammontare presunto del danno. La comunicazione viene dal sindaco Domenico Giannopolo.
L’istanza di riconoscimento del danno – dice Giannopolo – va presentata in primis all’Ispettorato Agrario.
Coloro i quali hanno già presentato l’istanza all’Ispettorato agrario sono invitati a trasmettere copia dell’ istanza anche al Comune.
Il Comune – conclude Giannopolo – attraverso l’ufficio tecnico e lo sportello agricoltura inoltrerà relazione dettagliata all’Ispettorato provinciale e al Dipartimento regionale agricoltura sul complesso delle attività che hanno subito danni.
Per ogni informazione gli interessati possono rivolgersi allo sportello agricoltura del Comune ogni Venerdì dalle ore 09.00 alle ore 13.00.
Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…
Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…
Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…
Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…
Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…
Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…