Piogge torrenziali, censimento dei danni a Caltavuturo

Dovendo il Comune inoltrare agli organi competenti, anche a seguito determinazione del consiglio comunale, segnalazione dettagliata dei danni subiti dalle aziende agricole ricadenti nel territorio del Comune di Caltavuturo in conseguenza delle piogge torrenziali verificatisi nei mesi di maggio, giugno, luglio e agosto corrente anno, si invitano gli imprenditori agricoli a segnalare, su apposito modello di dichiarazione disponibile in Comune o presso i patronati, al Comune di Caltavuturo, la contrada, la coltura, il foglio di mappa, le particelle e l’ammontare presunto del danno. La comunicazione viene dal sindaco Domenico Giannopolo.
L’istanza di riconoscimento del danno – dice Giannopolo – va presentata in primis all’Ispettorato Agrario.
Coloro i quali hanno già presentato l’istanza all’Ispettorato agrario sono invitati a trasmettere copia dell’ istanza anche al Comune.
Il Comune – conclude Giannopolo – attraverso l’ufficio tecnico e lo sportello agricoltura inoltrerà relazione dettagliata all’Ispettorato provinciale e al Dipartimento regionale agricoltura sul complesso delle attività che hanno subito danni.
Per ogni informazione gli interessati possono rivolgersi allo sportello agricoltura del Comune ogni Venerdì dalle ore 09.00 alle ore 13.00.

Redazione

Recent Posts

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

1 ora ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

3 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

4 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

24 ore ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

1 giorno ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

1 giorno ago