Petralia Soprana. L’amministrazione Macaluso avvia l’iter per la stabilizzazione dei precari.

L’amministrazione guidata da Pietro Macaluso avvia l’iter per la stabilizzazione di tutto il personale precario in servizio al comune di Petralia Soprana. Sono 39 i lavoratori che diranno addio alla precarietà grazie alla trasformazione dell’attuale contratto a tempo indeterminato.

Con una delibera di giunta il sindaco Pietro Macaluso e gli assessori Leonardo La Placa, Michele Albanese e Laura Sabatino hanno dato le loro indicazioni politiche amministrative ai dirigenti, responsabili delle aree, per l’adozione di tutti gli atti necessari affinché si possa arrivare alla stabilizzazione del personale oggi in servizio con contratto a tempo determinato a 24 ore part-time e proveniente dal bacino dei lavori socialmente utili.

Questo obiettivo è sempre stato tra le priorità dell’amministrazione comunale che non ha fatto mai mancare la propria vicinanza ai lavoratori in vari modi e in tutte le occasioni, partecipando al loro fianco a manifestazioni e sitin, consapevole che il traguardo dell’assunzione definitiva del lavoratore non solo era necessario per il superamento dello status di precario ma anche come valorizzazione della professionalità acquisita negli anni al servizio del Comune di Petralia Soprana. Naturalmente questa scelta amministrativa che è una grande opportunità per questo personale, in forza da anni al Comune, si potrà realizzare perché l’Ente si trova nelle condizioni previste dalle leggi regionali specifiche e ha anche capacità assunzionali determinate dai risparmi relativi alle cessazioni del personale negli anni passati. A queste somme si aggiungeranno quelle che saranno riconosciute dalla Regione Siciliana utilizzabili esclusivamente ai fini della stabilizzazione del personale precario.

“Siamo soddisfatti per l’opportunità che stiamo dando al nostro personale precario. La loro stabilizzazione – afferma il sindaco Pietro Macaluso – consentirà alla macchina amministrativa di essere ancor di più efficace ed efficiente nell’interesse dei cittadini. Nel riassetto della pianta organica, necessaria per l’inserimento di questi lavoratori, saranno privilegiati i servizi ed uno tra questi il trasporto alunni che per la nostra amministrazione è sempre stato prioritario considerate le caratteristiche del nostro territorio che annovera tante borgate.”

Redazione

Recent Posts

I giochi online e tutto quello che c’è da sapere

Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…

1 ora ago

I ritratti di Papa Francesco nei suoi dodici anni di Pontificato

Si è spento all’alba, lasciando un mondo ferito, un mondo a pezzi, proprio come lui…

1 ora ago

La scomparsa di Papa Francesco,il ricordo del Sindaco di Polizzi Generosa

Di recente, poco prima che si ammalasse,Papa Francesco aveva incontrato la Comunità di Polizzi Generosa in udienza…

4 ore ago

“Il Borgo dei borghi”,dopo Petralia Soprana e Gangi,adesso tocca a Militello Val di Catania

La città di Militello in Val di Catania si è aggiudicata ieri sera, domenica di…

4 ore ago

Morte del Papa:la gara Palermo-Carrarese è pertanto rinviata a data da destinarsi.

In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…

7 ore ago

La morte di Papa Francesco:il cordoglio del Vescovo Marciante

"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…

7 ore ago