Petralia Soprana. L’amministrazione Macaluso avvia l’iter per la stabilizzazione dei precari.

L’amministrazione guidata da Pietro Macaluso avvia l’iter per la stabilizzazione di tutto il personale precario in servizio al comune di Petralia Soprana. Sono 39 i lavoratori che diranno addio alla precarietà grazie alla trasformazione dell’attuale contratto a tempo indeterminato.

Con una delibera di giunta il sindaco Pietro Macaluso e gli assessori Leonardo La Placa, Michele Albanese e Laura Sabatino hanno dato le loro indicazioni politiche amministrative ai dirigenti, responsabili delle aree, per l’adozione di tutti gli atti necessari affinché si possa arrivare alla stabilizzazione del personale oggi in servizio con contratto a tempo determinato a 24 ore part-time e proveniente dal bacino dei lavori socialmente utili.

Questo obiettivo è sempre stato tra le priorità dell’amministrazione comunale che non ha fatto mai mancare la propria vicinanza ai lavoratori in vari modi e in tutte le occasioni, partecipando al loro fianco a manifestazioni e sitin, consapevole che il traguardo dell’assunzione definitiva del lavoratore non solo era necessario per il superamento dello status di precario ma anche come valorizzazione della professionalità acquisita negli anni al servizio del Comune di Petralia Soprana. Naturalmente questa scelta amministrativa che è una grande opportunità per questo personale, in forza da anni al Comune, si potrà realizzare perché l’Ente si trova nelle condizioni previste dalle leggi regionali specifiche e ha anche capacità assunzionali determinate dai risparmi relativi alle cessazioni del personale negli anni passati. A queste somme si aggiungeranno quelle che saranno riconosciute dalla Regione Siciliana utilizzabili esclusivamente ai fini della stabilizzazione del personale precario.

“Siamo soddisfatti per l’opportunità che stiamo dando al nostro personale precario. La loro stabilizzazione – afferma il sindaco Pietro Macaluso – consentirà alla macchina amministrativa di essere ancor di più efficace ed efficiente nell’interesse dei cittadini. Nel riassetto della pianta organica, necessaria per l’inserimento di questi lavoratori, saranno privilegiati i servizi ed uno tra questi il trasporto alunni che per la nostra amministrazione è sempre stato prioritario considerate le caratteristiche del nostro territorio che annovera tante borgate.”

redazione

Recent Posts

Royal Family, le condizioni di Re Carlo spaventano il Regno Unito | Ultim’ora: caos totale sull’eredità

Il Regno Unito trema per le condizioni di Re Carlo III: indiscrezioni e immagini recenti…

5 ore ago

Sicilia, la regione più superstiziosa d’Italia: tra malocchio e fortuna, un legame che resiste al tempo

Una ricerca rivela dove la superstizione è più forte in Italia: dalla Campania al Lazio,…

6 ore ago

Poste Italiane premia i clienti: stavolta si sono davvero superati | Vai in ufficio e ti regalano un’auto

Poste italiane premia i suoi clienti con una novità davvero incredibile: ecco tutti i dettagli…

8 ore ago

Riscaldamento, con soli 6 euro ho risolto il problema | Bollette dimezzate all’istante: adesso a fine mese mi avanzano i soldi

Con appena 6 euro potrete risolvere i problemi inerenti agli aumenti in bolletta per quanto…

11 ore ago

Sembra Palermo ma si trova all’estero | L’hanno copiata per filo e per segno: sono (praticamente) città gemelle

Una città straniera somiglia a Palermo in modo sorprendente: architettura, profumi e ritmo di vita.…

13 ore ago

Alfetta, che bello rivederti | Auto, lo storico modello di nuovo in strada: dopo 40 anni si torna al passato

Auto, lo storico modello di nuovo in strada dopo 40 anni: ecco di che si…

17 ore ago