Fiera d’Autunno a Bompietro con il Presidente della Regione

Vivere bene e a lungo, il segreto delle Madonie: esperti a confronto a Bompietro.
Sabato 29 settembre, in occasione della 23° Festa d’Autunno, si terrà il convegno “Le Madonie Paesi del Benessere: Le buone pratiche per vivere bene e più a lungo”.
Nei paesi delle Madonie si vive più a lungo. Uno studio sta valutando l’inserimento del comprensorio madonita fra le Zone blu del pianeta. Al momento ne sono state individuate solo 5 in tutto il mondo. Le Madonie potrebbero essere la sesta.
Perché in questo territorio ai margini della provincia di Palermo si allunga la speranza di vita? Lo proveranno a spiegare gli esperti che prenderanno parte al convegno sabato 29 settembre a Bompietro in occasione della 23° edizione della Festa d’Autunno.
“Da diversi anni ormai – afferma il sindaco del Comune di Bompietro Lucio Di Gangi – la nostra amministrazione è impegnata in un progetto di sensibilizzazione dell’opinione pubblica sulla maggiore qualità della vita che possiamo offrire a Bompietro e nel comprensorio madonita. Per questo abbiamo lanciato il progetto Bompietro paese del benessere. Qui l’aria è pulita, l’acqua delle nostre sorgenti è incontaminata, non esiste l’inquinamento. Abbiamo cibo sano ed uno stile di vita “slow” che tiene lontano lo stress. La salute è la ricchezza più grande ed è ciò che il nostro comprensorio può offrire al mondo”.
Al convegno prenderanno parte medici e docenti universitari ed è prevista la presenza del presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci.
Il programma
Ore 16:15 Apertura dei lavori e saluti istituzionali;
Ore 16:30 Prof. Rosario Schicchi- UNIPA.
“Il macrocosmo Madonita ancora in grado di generare benessere”;
Ore 16:45 Dott. Vittorio Virzì F.M.S.I. – Presidente Provinciale Palermo
“L’uomo nasce col movimento e nel movimento si mantiene” L. Da Vinci;
Ore 17:00 Dott. Francesco Gennaro, Cardiologo presso Ospedale Petralia Sottana; Dott. Alvise Stracci, Specialista Malattie Respiratorie presso Ospedale Petralia Sottana;
“Attività fisica ed apparato cardiocircolatorio e respiratorio”.
Ore 17:30 Dott.ssa Richiusa Pierina, Endocrinologa Policlinico
Dott. Geraci Vincenzo U.O.C Malattie Metaboliche Palermo;
“La sindrome metabolica e lo stile di vita nei nostri paesi”;
Ore 18:00 Dott. Antonietta Costa e Dott. Angelo Mistretta – ASP Pa
“Lo screening del benessere”;
Ore 18:15 Dott.ssa Floriana Filì psicologa presso istituto italiano di psicoterapia relazionale
“relazione mente-corpo”;
Ore 18:30 Prof. Caruso UNIPA
“Gli ultra novantenni nelle Madonie”;
Ore 18:45 Il Pubblico interroga;
Ore 19:30 Chiusura dei lavori e saluto del Presidente della Regione Sicilia On.le Nello Musumeci

Redazione

Recent Posts

In suffragio di Papa Francesco, giovedì 24 S. Messa in Cattedrale

S.E.R. Mons. Vescovo chiama tutti alla preghiera che dica dolore e riconoscenza e convoca la…

3 ore ago

La Costituente per Castelbuono si unisce al cordoglio per la dipartita di Papa Francesco

"Nessuna pace è possibile senza un vero disarmo". Ci piace ricordare Papa Bergoglio proprio con…

7 ore ago

I giochi online e tutto quello che c’è da sapere

Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…

9 ore ago

I ritratti di Papa Francesco nei suoi dodici anni di Pontificato

Si è spento all’alba, lasciando un mondo ferito, un mondo a pezzi, proprio come lui…

9 ore ago

La scomparsa di Papa Francesco,il ricordo del Sindaco di Polizzi Generosa

Di recente, poco prima che si ammalasse,Papa Francesco aveva incontrato la Comunità di Polizzi Generosa in udienza…

11 ore ago

“Il Borgo dei borghi”,dopo Petralia Soprana e Gangi,adesso tocca a Militello Val di Catania

La città di Militello in Val di Catania si è aggiudicata ieri sera, domenica di…

12 ore ago