Turismo oltre le Barriere,ecco il programma

Il Turismo oltre le Barriere, in programma dal 28 al 30 settembre nel Parco delle Madonie è il nuovo progetto pensato e realizzato dalla Fondazione Villa delle Ginestre e l’Ente parco delle Madonie in collaborazione con il CE.V.OS.P con il patrocinio della Presidenza della Regione Siciliana, l’Assessorato Territorio ed Ambiente, l’Assessorato alla Salute, l’Assessorato alla Famiglia alle Politiche Sociali e del lavoro, l’Assessorato al Turismo Sport e Spettacolo, della Diocesi di Cefalù e che si svolgerà nei Comuni di Petralia Sottana, Petralia Soprana, Castellana Sicula, Polizzi Generosa e Pollina.

Ecco il programma dettagliato:

28 settembre 2018
PETRALIA SOTTANA – PETRALIA SOPRANA

Petralia Sottana
Ore 9,00 Cerimonia di apertura Break the limit: il turismo oltre le barriere
Ore 9,15 Welcome Coffee
Convegno presso Officine Creative Madonite (EXMA)

Ore 12,00 Percorso sensoriale (olfattivo, tattile e plantare)
Percorso geologico urbano e svelamento della cartellonistica europea sull’accessibilità (visitabile a persone non vedenti, non udenti, disabili sensoriali e motori)
“Abbattimento barriera” per l’accesso al Duomo e benedizione dei partecipanti alla ciclo-staffetta Giro delle Madonie

Ore 15,30 Partenza da Petralia Sottana della ciclostaffetta accessibile Giro delle Madonie (composta da bike handbike, tandem, triride, bicicletta e mountain bike) dal bivio SP 29 in direzione di Petralia Soprana.

Petralia Soprana
Ore 16,30 “Abbattimento Barriera architettonica” Chiesa Madre S. Pietro e Paolo – S. Messa ufficiata da Don Calogero Falcone, e Visita Guidata.

29 settembre 2018
CASTELLANA SICULA – POLIZZI GENEROSA

Castellana Sicula

Ore 9,00 Partenza da Petralia Soprana della ciclostaffetta Giro delle Madonie (accessibile in handbike, tandem, triride, bicicletta e mountain bike) in direzione di Castellana Sicula attraverso la SP 29. Arrivo previsto a Piazza san Francesco di Paola.

Ore 10,00 Abbattimento Barriere:
Sentiero “Le Pietre e l’acqua”
Museo Civico in Contrada Muratore.

Ore 12,00 Partenza da Castellana Sicula della ciclostaffetta Giro delle Madonie (accessibile in handbike, tandem, triride, bicicletta e mountain bike) in direzione di Polizzi Generosa.

Ore 12,30 Abbattimento Barriere: Area Attrezzata Sanguisughe Presentazione del Progetto di alternanza Scuola Lavoro in realizzato dagli studenti dell’Istituto Tecnico per Geometri di Polizzi Generosa in collaborazione con l’Ente Parco delle Madonie.

Polizzi Generosa

9,30 – 12,30 Percorso sensoriale (olfattivo, tattile e plantare) rivolto alle scolaresche del territorio a Polizzi Generosa presso Piazza Belvedere

15,00 – 16,30 Percorso sensoriale (olfattivo, tattile e plantare) a Polizzi Generosa presso Piazza Belvedere

Ore 16,00 Visita al Museo del Giocattolo e Libro Antico (accessibile a tutti).
Visita guidata Chiesa Madre S. Maria Maggiore (accessibile a tutti).

30 settembre 2018
POLLINA

Ore 8.30 Partenza da Petralia Soprana della ciclostaffetta Giro delle Madonie (accessibile in handbike, tandem, triride, bicicletta e mountain bike) in direzione di Pollina attraverso S.S 643; S.S 286 e S.P 25.

Ore 11,00 Arrivo previsto della ciclo-staffetta nel centro abitato di Pollina, presso il Teatro Pietrarosa, all’interno del quale si terrà una sfilata eco-solidale a cura dell’Associazione di Volontariato Solidarietà di Prizzi.

Ore 13,00 Cerimonia di chiusura della manifestazione alla presenza di S. E. Mons. Giuseppe Marciante.
PROGRAMMA-BTL-IL-TURISMO-OLTRE-LE-BARRIERE

Redazione

Recent Posts

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

2 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

3 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

5 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

1 giorno ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

1 giorno ago