“Cari amici, ci siamo! Segnatevi in calendario queste due date: 5 e 6 ottobre, un venerdì e un sabato. Ci vediamo al teatro Santa Cecilia di Palermo per ‘Mezzogiorno tutti i giorni’. Sarà una due giorni piena di sorprese e di novità. Ospiti della politica nazionale e dei territori, della società civile e delle professioni si alterneranno sul palco per affrontare e approfondire tutto ciò che può rappresentare la ripartenza del Mezzogiorno.
Partiremo dalle criticità, dalle tante criticità, ma senza perder d’occhio le enormi potenzialità che abbiamo intorno, in termini di capitale umano e di ricchezza del territorio.
La sfida è quella di concludere la due giorni con una nuova visione economica e sociale per il Sud, un piano che stia nella contemporaneità ma che sia proiettato al futuro. Perché, mentre questo governo gialloverde pensa a politiche del passato, noi pensiamo che il Sud debba ritornare al futuro. Iscrivetevi, partecipate, intervenite scrivendoci a mezzogiornotuttiigiorni@
"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…
Da alcune settimane il comune di Blufi èdiventato punto di facilitazione digitale, un servizio totalmente…
Nel giorno della Pasquetta,all'età di 88 anni è morto Papa Francesco.Ieri, nel giorno della Santa…
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…