FederFarma, screening gratuito del diabete in farmacia

Torna lo screening gratuito in farmacia per la prevenzione del diabete, con la seconda campagna nazionale “DiaDay” di Federfarma, che quest’anno vede il patrocinio di Fofi, Fnomceo, Amd, Sid e Cittadinanzattiva e il supporto incondizionato di Teva.
Dal 12 al 18 novembre chiunque potrà sottoporsi, in una delle farmacie aderenti all’iniziativa, all’analisi di prima istanza della glicemia e, in caso di valore oltre i limiti, ad un questionario anonimo che aiuta il medico curante ad emettere una diagnosi di prediabete o di diabete.
Spiega Roberto Tobia, presidente di Federfarma Palermo: “L’importanza della prevenzione sta nei numeri: un paziente con diagnosi precoce, adeguatamente trattato, costa al Servizio sanitario nazionale circa 800 euro l’anno, mentre un diabetico scompensato o con diagnosi tardiva può fare salire la spesa fino a 36mila euro l’anno. Dunque, la rete delle farmacie, diffusa capillarmente sul territorio, mettendo in campo campagne di prevenzione come il ‘DiaDay’, favorisce il controllo e il monitoraggio dei pazienti, restituendo al Servizio sanitario nazionale un utile plus di dati ed informazioni, confermando, qualora ve ne fosse bisogno, il proprio ruolo sociale nella prevenzione, utilissimo a ridurre il peso finanziario del welfare”.
Infatti, nella prima edizione del “DiaDay”, svoltasi dal 14 al 20 novembre 2017, in tutta Italia sono stati individuati 18.881 casi di prediabete e 4.400 di diabete con nuova diagnosi, come si evince dal Rapporto elaborato dal Centro studi di Federfarma nazionale e da Promofarma.
In Sicilia, nelle 452 farmacie in cui è stato compilato almeno un questionario (13.838 il numero complessivo, di cui 7.812 donne e 6.026 uomini), sono stati rilevati 2.752 casi, pari a circa il 12% del totale nazionale.
Il dato regionale comprende 1.654 diabetici (di cui 667 donne e 719 uomini). In questo campione si trovano 1.386 soggetti che provenivano da diagnosi pregressa e ben 268 nuovi casi diagnosticati in questa occasione (94 donne e 174 uomini). Da rilevare che 1 caso di nuova diagnosi ricade nella fascia d’età inferiore ai 25 anni, 3 in quella compresa tra 25 e 34, 20 in quella fra 35 e 45 anni d’età, 34 in quella fra 45 e 54 anni, 85 nel range fra 55 e 64 anni e 125 over 64.
Allo stesso modo, lo screening ha consentito di individuare 1.098 soggetti prediabetici (536 donne e 562 uomini) con un trend per età che evidenzia un maggiore fattore di rischio fra i giovani: 10 nella fascia inferiore ai 25 anni, 37 in quella tra 25 e 34 anni, 135 in quella tra 35 e 45 anni e 183 in quella fra 45 e 54 anni.
A Palermo e provincia, nelle 125 farmacie in cui è stato compilato almeno uno dei 3.754 questionari consegnati (2.143 donne e 1.611 uomini), i casi individuati sono stati 781. In dettaglio, 454 di diabete, di cui 375 con diagnosi pregressa e 79 con nuova diagnosi (25 donne e 54 uomini), mentre i prediabetici sono stati 327 (149 donne e 178 uomini). Le nuove diagnosi si dividono in 6 casi fra 35 e 45 anni, 9 fra 45 e 54 anni, 30 fra 55 e 64 anni e 34 sopra i 64 anni. Un risultato che fa ben sperare per le future generazioni, visto che nelle fasce più giovani i questionari compilati senza alcuna indicazione di malattia o rischio sono stati 103 fino a 25 anni e 266 fra 25 e 34 anni.

 

redazione

Recent Posts

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

3 ore ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

6 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

9 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

11 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

15 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

17 ore ago