Finanziaria regionale, ecco la road map .Armao detta il calendario ai dipartimenti “Entro l’8 ottobre le proposte. Dopo l’ok della giunta, entro il 31 la trasmissione all’Ars”

Al via l’iter della prossima Finanziaria regionale. L’assessore regionale all’Economia, e vicepresidente della Regione, Gaetano Armao, ha inviato a tutti i dipartimenti regionali, “centri di responsabilità”, la circolare che detta i tempi e la road map per inviare alla Ragioneria generale le rispettive proposte di spesa da inserire nel cosiddetto bozzone necessario alla predisposizione dei disegni di legge di Bilancio per il triennio 2019-2021, legge di Stabilità e Collegato alla Finanziaria.
Entro le 10 di lunedì 8 ottobre, i dipartimenti regionali dovranno inviare alla Ragioneria “le loro proposte, complete degli allegati, affinché – si legge nella circolare – la Giunta regionale possa procedere all’approvazione dei documenti finanziari, per poi trasmetterli all’Assemblea regionale siciliana entro il 31 ottobre”.
Nel bozzone, i centri di responsabilità dovranno inserire “le spese previste, le missioni, programmi e titoli; per l’entrata, titoli e tipologie definite in base alla loro natura, indicando per ciascun capitolo se si tratta di risorse vincolate o libere”, nonché proposte per i disegni di legge di Stabilità e Collegato. Quest’anno, infatti, in linea con le previsioni del decreto 118/2011, saranno tre i documenti presentati: il ddl di Bilancio, quello della legge di Stabilità che potrà contenere soltanto disposizioni di stretta rilevanza finanziaria e il ddl sul Collegato, che conterrà disposizioni di natura ordinamentale avente effetti generali.
“E’ partita la macchina organizzativa– spiega Armao -. Dopo che il governo Musumeci, rispettando gli impegni assunti dal presidente, ha approvato il 30 giugno il Def in giunta, per il cui aggiornamento aspettiamo la nota del governo nazionale, le strutture regionali sono già al lavoro per la definizione dei documenti finanziari, con l’obiettivo di presentarli entro fine ottobre all’Ars e consentirne l’adeguato approfondimento”.
“I dipartimenti – spiega Armao nella circolare – dovranno tenere in considerazione che il bilancio e i documenti finanziari correlati avranno valenza autorizzatoria triennale in termini di competenza eannuale in termini di cassa”.
Il vicepresidente ricorda, infine, che “l’esame di bilancio e Finanziaria ha luogo nell’ambito di un’apposita sessione parlamentare di 45 giorni – da concludere entro il 31 dicembre – a decorrere dall’effettiva distribuzione del testo del disegno di legge e delle tabelle allegate. Durante la sessione di bilancio, in Aula viene sospesa ogni attività concernente l’esame degli altri testi di legge che comportino nuove o maggiori spese o diminuzione di entrate”.

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

2 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

2 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

2 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

3 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

3 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

3 giorni ago