Cari Curiosi, dopo la pausa estiva, l’Accademia dei Curiosi riaprirà i battenti nel prossimo mese di ottobre. Anche quest’anno abbiamo pensato di variare la nostra proposta culturale con progetti che riguardano i bisogni diversi dei nostri cari Curiosi. Questo il testo del comunicato dell’Accademia castelbuonese.
Spettacoli teatrali, viaggi itineranti alla scoperta di tesori, concerti di musica, conferenze, laboratori per grandi e piccini, fotografia, mostre, presentazioni di libri e tanto altro.
Il filo conduttore – si legge – che ci ha portato fin qui e che ha visto tanti di noi condividere la nostra strada, sarà sempre la curiosità, condita con gli ingredienti indispensabili dell’indipendenza, della storia, della filosofia, del teatro e progetti che vedranno la luce nella prossima programmazione.
L’Accademia dei Curiosi, ormai, fa parte del tessuto culturale e sociale di Castelbuono animato da tante altre associazioni meritevoli, e noi siamo felici di fare parte di una così vasta opportunità di scelta.
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…