Riprende l’attività forestale dei lavoratori dei vari distretti , in ultimo quello dei distretti 3,5,8,9 di Palermo ma, niente di plausibile e sicuro rimane nelle speranze degli operai. Riprendono il lavoro con quell’impressione che essendo a fine anno tutto deve rientrare in numeri e logiche che devono quadrare senza aver fatto bene i conti.
Solo fumo negli occhi e nelle speranze futuristiche di migliaia di famiglie, con il governo Musumeci che ancora non trova la quadratura su come riprendere il settore dopo tanti proclami e promesse che ormai hanno fatto il giro di tutti i talk show e organismi mediatici, con un sistema assente e inoperoso nonostante solleciti e proclami a go go. Forse il governo mette in atto che ai lavoratori interessa fare soltanto le giornate previste e, se poi magari lo stipendio arriva dopo mesi e mesi di agonia, questo non importa tanto ai lavoratori impegnati soltanto a guardare il presente e non il futuro.
In tutti gli angoli di Sicilia esiste il forestale, proprio come le singole caserme dei Carabinieri nei singoli paesi. Una figura che rispecchia l’importanza del lavoratore a sostegno dei boschi e protezione del territorio e di un sistema sempre esistito. Un sistema che non trova più sostegno nel presidente della Regione che trovava nelle belle parole il modo di cambiare ma adesso, con lo stesso sistema tergiversa e media a senso unico ai mali del suo potere che, seppur minimo tenta di prenderlo per mano ma, non trova appoggi e risultati evidenti sul campo. Ci si ricrede purtroppo nella voglia di cambiare e seppur qualcuno possa dire che “meglio il vecchio conosciuto che il nuovo a conoscere”, i forestali continuano a vivere in agonia e sofferenza reale tra mancanza di sistemi di sicurezza, progetti che rivedono difficoltà e problemi di innovazioni. Menti fermi e consolidate nelle singole fermezze di poltrone e consapevolezze ripetute di mancati progetti da parte degli uffici e problemi di cantiere che notano le difficoltà di rimettere in moto un sistema serio e fattibile per tutti ma, certamente questo non interessa a qualcuno quindi ….. a buon intenditore poche parole !
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…