Riprende l’attività per i Forestali ma, rimane la cocente delusione sul bluff di Musumeci.

Riprende l’attività forestale dei lavoratori dei vari distretti , in ultimo quello dei distretti 3,5,8,9 di Palermo ma, niente di plausibile e sicuro rimane nelle speranze degli operai. Riprendono il lavoro con quell’impressione che essendo a fine anno tutto deve rientrare in numeri e logiche che devono quadrare senza aver fatto bene i conti.
Solo fumo negli occhi e nelle speranze futuristiche di migliaia di famiglie, con il governo Musumeci che ancora non trova la quadratura su come riprendere il settore dopo tanti proclami e promesse che ormai hanno fatto il giro di tutti i talk show e organismi mediatici, con un sistema assente e inoperoso nonostante solleciti e proclami a go go. Forse il governo mette in atto che ai lavoratori interessa fare soltanto le giornate previste e, se poi magari lo stipendio arriva dopo mesi e mesi di agonia, questo non importa tanto ai lavoratori impegnati soltanto a guardare il presente e non il futuro.
In tutti gli angoli di Sicilia esiste il forestale, proprio come le singole caserme dei Carabinieri nei singoli paesi. Una figura che rispecchia l’importanza del lavoratore a sostegno dei boschi e protezione del territorio e di un sistema sempre esistito. Un sistema che non trova più sostegno nel presidente della Regione che trovava nelle belle parole il modo di cambiare ma adesso, con lo stesso sistema tergiversa e media a senso unico ai mali del suo potere che, seppur minimo tenta di prenderlo per mano ma, non trova appoggi e risultati evidenti sul campo. Ci si ricrede purtroppo nella voglia di cambiare e seppur qualcuno possa dire che “meglio il vecchio conosciuto che il nuovo a conoscere”, i forestali continuano a vivere in agonia e sofferenza reale tra mancanza di sistemi di sicurezza, progetti che rivedono difficoltà e problemi di innovazioni. Menti fermi e consolidate nelle singole fermezze di poltrone e consapevolezze ripetute di mancati progetti da parte degli uffici e problemi di cantiere che notano le difficoltà di rimettere in moto un sistema serio e fattibile per tutti ma, certamente questo non interessa a qualcuno quindi ….. a buon intenditore poche parole !

Antonio David

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

13 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 giorno ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

6 giorni ago