Petralia Soprana, mezzo milione per il Collegio della Sacra Famiglia e altri finanziamenti anche per la scuola.

Petralia Soprana. Arriva mezzo milione per il Collegio della Sacra Famiglia e altri finanziamenti anche per la scuola.

 

 

Finanziato il restauro conservativo del Collegio della Sacra Famiglia di Petralia Soprana.  Un’altra opera sarà valorizzata grazie ai finanziamenti del “Patto per il Sud” riferiti all’intervento strategico sui “Beni Culturali Storico – Artistici di Culto” della Regione Siciliana.  A darne notizia è l’assessore ai lavori pubblici Michele Albanese che comunica anche l’importo dell’intervento che sarà di 550 mila euro. Le somme sono destinate alla manutenzione ordinaria e straordinaria e all’adeguamento degli impianti del Collegio sito lungo la via Gen. Medici, nel cuore del centro storico, tra la piazza Duomo e la piazza del Popolo. Il decreto di finanziamento dell’Assessorato delle Infrastrutture e della Mobilità è stato comunicato al Comune che può così procedere alla gara per l’aggiudicazione dei lavori.

 

“Il finanziamento relativo al Collegio non è l’ultimo che è arrivato – aggiunge il sindaco Pietro Macaluso. Nelle settimane scorse la nostra amministrazione ha ottenuto anche il finanziamento di quattro cantieri di lavoro per un importo complessivo di euro 117.577,90 dall’Assessorato alla famiglia, delle politiche sociali e del lavoro, e altri 21.649,10 per l’esecuzione di indagini diagnostiche e verifiche sismiche nell’edificio che accoglie la scuola media ed elementare di via Sgadari.”

 

 

Note storiche Collegio tratte dal libro “Petralia Soprana – Guida alla storia e all’arte” di P. Guido Macaluso

 

La venuta delle suore collegine nel 1759 — patrocinata dal pio sacerdote Pietro Gennaro, che allo scopo profuse ogni suo avere — segnò un rinnova­mento radicale per l’edificio divenuto Collegio di Maria sotto la Regola di Corradino da Sezze, e per la Chiesa che venne decorata a stucchi e arricchita di suppellettili e quadri. La chiesa è a pianta rettangolare, unica navata, quattro altari marmorei, oltre il maggiore, sovrastato dalla statua del Sacro Cuore; è elegante, di raffinato gusto barocchetto-monastico, con paraste co­rinzie che ritmano le pareti su cui s’innestano i motivi a stucco toccati in oro, e raggiungono la volta con un tripudio di cherubini, festoni, raggi, nuvolette attorno ai simboli mariani. Motivo ripreso pittorescamente nel cinquecen­tesco prospetto esterno, da cui alcuni decenni fa venne rimosso, per dar risal­to alla semplicità architettonica, rinascimentale. Opera d’Arte notevole è il quadro raffigurante il Calvario col Crocifisso, l’Addolorata, S. Giovanni Ev., e la Maddalena. È datato 1610. La Chiesa inoltre è ricca di paramenti ricamati con sontuosa raffinatez­za, tipica dell’arte barocca.

redazione

Recent Posts

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

2 ore ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

5 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

8 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

10 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

14 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

16 ore ago