Roberto Lagalla (Istruzione e Formazione professionale) al suo arrivo alla prima seduta di giunta della Regione siciliana riunita dal governatore Nello Musumeci a Palazzo d'Orleans a meno 24 ore dalla firma dei decreti di nomina. Palermo, 30 novembre 2017. ANSA/ IGOR PETYX
“Ogni bambino deve avere la possibilità di crescere bene e serenamente, l’impegno della politica deve essere orientato prioritariamente alla cura delle prossime generazioni – ha dichiarato Lagalla, durante il suo discorso agli studenti e alle loro famiglie – Mettere insieme famiglie, istituzioni e mondo della scuola è l’unica possibilità per potere costruire insieme un futuro migliore.
Nelle prossime settimane sarà discusso in aula il disegno di legge sul diritto allo studio, un passo importante che potrà finalmente dare alla Sicilia uno strumento giuridico adeguato. Lavoreremo poi sul potenziamento del tempo scuola, ci occuperemo del dimensionamento scolastico e saranno attivati strumenti utili per potenziare l’offerta formativa delle strutture scolastiche siciliane”.
Nel suo discorso Lagalla ha sottolineato la presenza del governo regionale e soprattutto la disponibilità all’ascolto, per far fronte alle numerose criticità del mondo della scuola.
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…