Roberto Lagalla (Istruzione e Formazione professionale) al suo arrivo alla prima seduta di giunta della Regione siciliana riunita dal governatore Nello Musumeci a Palazzo d'Orleans a meno 24 ore dalla firma dei decreti di nomina. Palermo, 30 novembre 2017. ANSA/ IGOR PETYX
“Ogni bambino deve avere la possibilità di crescere bene e serenamente, l’impegno della politica deve essere orientato prioritariamente alla cura delle prossime generazioni – ha dichiarato Lagalla, durante il suo discorso agli studenti e alle loro famiglie – Mettere insieme famiglie, istituzioni e mondo della scuola è l’unica possibilità per potere costruire insieme un futuro migliore.
Nelle prossime settimane sarà discusso in aula il disegno di legge sul diritto allo studio, un passo importante che potrà finalmente dare alla Sicilia uno strumento giuridico adeguato. Lavoreremo poi sul potenziamento del tempo scuola, ci occuperemo del dimensionamento scolastico e saranno attivati strumenti utili per potenziare l’offerta formativa delle strutture scolastiche siciliane”.
Nel suo discorso Lagalla ha sottolineato la presenza del governo regionale e soprattutto la disponibilità all’ascolto, per far fronte alle numerose criticità del mondo della scuola.
Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…
Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…
Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…
Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…
Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…
Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…