Cacioppo e Salvaggio – Castelbuono accoglie le star della tv e della comicità

Una serie di serate dedicate all’humor e alla comicità verranno condite dal gusto della gastronomia tipica che grazie alle postazioni di stand organizzate dagli esercenti, potranno far assaggiare al pubblico le loro specialità. All’interno dello Street food Corner sarà possibile degustare il cibo tipico della tradizione siciliana: u’ pani cca meusa, pani panelli e crocché, trippa, bollito, caponata e tanto altro ancora.
L’evento sarà l’occasione, grazie alla generosa disponibilità della famiglia, per rendere omaggio con il Premio Nazionale “Enzo Cannavale” ad un grande della comicità italiana, appunto Enzo Cannavale. L’attore recitò nel cinema a partire dagli anni Sessanta, attraversando sia il cinema d’autore (Per grazia ricevuta, Nuovo Cinema Paradiso, Alfredo Alfredo) che il cinema popolare (nella saga di Piedone con Bud Spencer). Nanni Loy, di cui era grande amico, lo volle nel 1962 in “Le quattro giornate di Napoli”.
Ha vinto un Nastro d’Argento come miglior attore non protagonista in “32 dicembre” di Luciano De Crescenzo. Ospite d’onore del Premio sarà Andrea Cannavale, figlio del grande attore e vivace animatore culturale a Napoli, con il quale si intraprenderà anche un percorso di collaborazione per la “Libreria del cinema e del teatro” dedicata a Enzo Cannavale nata a Napoli nel mese di marzo.
Tra gli spettacoli serali, ad aprire il sipario, il 28 settembre ci sarà GIOVANNI CACIOPPO, siciliano doc, cabarettista, attore e conduttore televisivo di fama ormai nazionale. A seguire, il 29 settembre la vivace cittadina ospiterà, con un brioso spettacolo di risate, SASÀ SALVAGGIO, comico, attore teatrale, conduttore televisivo, autore televisivo, speaker ed imitatore italiano.
Infine l’evento RADUNO DEI TAMBURI SICILIANI del 30 settembre organizzato dal comitato S.Anna e vedrà protagonisti i gruppi tamburinari siciliani le Associazioni di Belmonte Mezzagno,di Ficarazzi,della Quisquina,della Maria Santissima del Balzo,di Terrasini,San Bernardo di Corleone che sfileranno lungo le vie del paese con soste e spettacoli nelle varie piazze, per concludere in piazza Minà Palumbo con la consegna dei premi offerti dalla ditta Fratantoni Ceramiche di Santo Stefano di Camastra e dall’Amministrazione Comunale di Castelbuono. A chiusura la brillante rassegna comica concluderà con uno spettacolo musicale, a cura di autori e cantanti castelbuonesi.
La manifestazione conclude il cartellone dell’estate castelbuonese 2018 all’insegna del teatro, della buona musica, del cibo e del cabaret. Per partecipare alla fiera di Risate di Gusto dal 28 al 30 settembre ed esporre il proprio stand lungo lo Street Food organizzato durante l’evento rivolgersi: all’ufficio Cultura e Turismo del Comune di Castelbuono.

Foto di repertorio

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

20 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

6 giorni ago