Sognalibro e Laboratori teatrali

Nell’ambito delle attività culturali rivolte ai bambini, l’Amministrazione Comunale di Castelbuono, comunica a tutti gli interessati l’avvio del Sognalibro e, su proposta progettuale dell’Associazione Culturale Neuroninatto, l’attivazione di laboratori teatrali per bambini dai 5 ai 12 anni, che si terranno presso i locali del Sognalibro della Badia.
L’iniziativa nasce dal desiderio di avvicinare i bambini al teatro e alla disciplina della recitazione, come strumento attraverso il quale favorire lo sviluppo del bambino e il suo inserimento nella comunità, utilizzando il gioco e la fantasia.
Si tratta di un ampliamento dell’offerta già in atto da parecchi anni tramite le attività del Sognalibro, il cui scopo principale è , invece, quello di suscitare e favorire nei piccoli il piacere di leggere, la dimestichezza con l’oggetto libro, l’abitudine a giocare, creare, inventare, costruire partendo dai libri e con l’aiuto degli adulti.
L’esperienza positiva degli anni scorsi e il gradimento manifestato da bambini e genitori ci hanno indotto a riproporre la formula , arricchendo il percorso ricreativo e formativo con i laboratori teatrali.
Un percorso di crescita, quindi, che mira a mettere in comunicazione i bambini con la propria parte emotiva e che può aiutare ad affrontare le insicurezze naturalmente presenti in ognuno di noi, grazie al quale sviluppare empatia e fiducia nei confronti dell’altro.
Il teatro è un veicolo espressivo potente. Una forma d’arte che permette di conoscere e sperimentare i confini tra realtà e fantasia, tra verità e finzione. Ed è proprio questo incontro che aiuta ad accettare il mondo nel quale si vive per quello che è, in modo più consapevole. Il laboratorio avrà lo scopo di far vivere un’esperienza educativa e al contempo ludica al bambino che, giocando al teatro, incontra, si confronta, cresce, scopre e gioca. Il progetto si svolgerà in concomitanza con con le attività del Sognalibro, e l’attività teatrale verrà, dunque, associata a molteplici altre attività educative, quali l’utilizzo di materiale di riciclo per la costruzione di maschere e oggetti scenici, la lettura e la comprensione di brevi testi da mettere in scena, e tanto altro ancora per favorire lo sviluppo del pensiero logico e creativo, il rispetto dell’ambiente e, naturalmente, la socializzazione , nell’ambito di un contesto a misura di bambino Il laboratorio teatrale si terrà due volte a settimana, il mercoledì e il venerdì, dalle 17,00 alle 19,00 a partire dal 3 ottobre con pagamento di 25 euro mensili.
Le attività del Sognalibro, gratute, si svolgeranno il lunedì, martedì e giovedì dalle 17.00 alle 19.00 avranno inizio a partire dall’ 1 ottobre, presso i locali della Biblioteca Comunale, alla Badia e si svolgeranno in alternanza ai laboratori teatrali.

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

1 giorno ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

1 giorno ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

2 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

2 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

2 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

2 giorni ago