Sono 21 i titoli che ambiscono a rappresentare il nostro cinema agli Academy Awards
Si sono chiuse le iscrizioni per i film di nazionalità italiana che intendono concorrere alla selezione del candidato italiano all’Oscar per il miglior film di lungometraggio in lingua straniera. Si sono candidati 21 film italiani, distribuiti nelle sale del territorio nazionale tra il 1° ottobre 2017 e il 30 settembre 2018. Di seguito l’elenco in ordine alfabetico:
– A CASA TUTTI BENE di Gabriele Muccino
– CAINA di Stefano Amatucci
– COME UN GATTO IN TANGENZIALE di Riccardo Milani
– DOGMAN di Matteo Garrone
– DOVE NON HO MAI ABITATO di Paolo Franchi
– L’ESODO di Ciro Formisano
– L’ETA’ IMPERFETTA di Ulisse Lendaro
– IL FIGLIO SOSPESO di Egidio Termine
– LAZZARO FELICE di Alice Rohrwacher
– MANUEL di Dario Albertini
– NAPOLI VELATA di Ferzan Ozpetek
– NOME DI DONNA di Marco Tullio Giordana
– QUANTO BASTA di Francesco Falaschi
– LA RAGAZZA NELLA NEBBIA di Donato Carrisi
– RICCARDO VA ALL’INFERNO di Roberta Torre
– SEMBRA MIO FIGLIO di Costanza Quatriglio
– UNA STORIA SENZA NOME di Roberto Andò
– SULLA MIA PELLE di Alessio Cremonini
– LA TERRA DELL’ABBASTANZA di Damiano e Fabio D’Innocenzo
– THE PLACE di Paolo Genovese
– TITO E GLI ALIENI di Paola Randi
La commissione istituita presso l’Anica su richiesta dell’Academy Award dovrà designare il candidato italiano e si riunirà il prossimo 25 settembre.
fonte:E-Duesse.it
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…