A Gangi la mostra dell’artista tedesco Heinz-Peter Schepp

Sì è tenuta a Gangi, nei saloni di Palazzo Bongiorno, l’inaugurazione della mostra SicilyInSide
dell’artista tedesco Heinz-Peter Schepp. Il tema della mostra è la Sicilia priva di artificio, le foto
ritraggono soprattutto Gangi e Palermo, città alle quali l’autore è molto affezionato. La particolarità
delle foto è data dal cambio di saturazione per rendere il blu colore protagonista e indiscutibile; per
l’artista il blu rappresenta proprio la Sicilia, poiché è un’isola circondata dal mare. Altro colore
protagonista è il nero che per Heinz-Peter rappresenta la terra, un legame viscerale e istintivo. Da
qui il titolo “Presenze in blu e nero; fra mare e campagna”.
L’inaugurazione è stata allietata dal sassofonista argentino Cesar Blasco che ha conosciuto HeinzPeter durante un soggiorno a Gangi, nonostante la lontananza delle loro rispettive culture è nata
subito un’amicizia molto forte, una reciproca stima che ha portato i due a collaborare. Un connubio
di arti che ha allietato i visitatori accorsi non solo dal Borgo, ma anche dalla Germania e
dall’Argentina.
Tema fondamentale non è solo la fotografia o la musica, che hanno fatto da padroni durante
l’inaugurazione, ma anche l’unione delle diverse culture che grazie alle differenti arti riesce ad
arrivare al cuore di tutti, un ponte che supera gli ostacoli linguistici.
“Sono molto lieto di presentare SicilyInSide a Gangi”, dice Heinz-Peter, “Sul piano umano,
emozionale e artistico, ho trovato una nuova casa in questa meravigliosa regione. Qui in Sicilia ho
messo a terra la mia anima fotografica. SicilyInSide è il mio inchino artistico alla Sicilia.”
Tra i promotori vi è l’imprenditore Aldo Conte e la sua famiglia che hanno conosciuto Heinz-Peter
durante un soggiorno nella loro struttura Villa Rainò; sono stati proprio loro a suggerirgli di allestire
una mostra a Gangi, cuore della Sicilia e delle Madonie in cui le persone del luogo avrebbero potuto
ammirare le splendide foto della loro terra con l’occhio di un’artista straniero. La famiglia Conte si
è subito dimostrata disponibile alla collaborazione, supportando l’artista durante tutto il processo di
creazione.
Un ringraziamento particolare va al sindaco Francesco Migliazzo, al vicesindaco Giuseppe
Ferrarello e a tutta l’Amministrazione Comunale. Si ringrazia altresì lo staff dell’Antica Lanterna per il buffet di benvenuto e tutti coloro che hanno partecipato attivamente alla realizzazione di  questo progetto.

redazione

Recent Posts

Zodiaco, ecco il segno più intelligente di tutti | “In media hanno un QI mostruoso”: i risultati dei test non lasciano dubbi

Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…

2 ore ago

“Banconote nuove di zecca”: ATM, ecco il trucco che sta spopolando | Con questa operazione guadagni due volte

Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…

5 ore ago

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

8 ore ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

10 ore ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

14 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

16 ore ago