A Gangi la mostra dell’artista tedesco Heinz-Peter Schepp

Sì è tenuta a Gangi, nei saloni di Palazzo Bongiorno, l’inaugurazione della mostra SicilyInSide
dell’artista tedesco Heinz-Peter Schepp. Il tema della mostra è la Sicilia priva di artificio, le foto
ritraggono soprattutto Gangi e Palermo, città alle quali l’autore è molto affezionato. La particolarità
delle foto è data dal cambio di saturazione per rendere il blu colore protagonista e indiscutibile; per
l’artista il blu rappresenta proprio la Sicilia, poiché è un’isola circondata dal mare. Altro colore
protagonista è il nero che per Heinz-Peter rappresenta la terra, un legame viscerale e istintivo. Da
qui il titolo “Presenze in blu e nero; fra mare e campagna”.
L’inaugurazione è stata allietata dal sassofonista argentino Cesar Blasco che ha conosciuto HeinzPeter durante un soggiorno a Gangi, nonostante la lontananza delle loro rispettive culture è nata
subito un’amicizia molto forte, una reciproca stima che ha portato i due a collaborare. Un connubio
di arti che ha allietato i visitatori accorsi non solo dal Borgo, ma anche dalla Germania e
dall’Argentina.
Tema fondamentale non è solo la fotografia o la musica, che hanno fatto da padroni durante
l’inaugurazione, ma anche l’unione delle diverse culture che grazie alle differenti arti riesce ad
arrivare al cuore di tutti, un ponte che supera gli ostacoli linguistici.
“Sono molto lieto di presentare SicilyInSide a Gangi”, dice Heinz-Peter, “Sul piano umano,
emozionale e artistico, ho trovato una nuova casa in questa meravigliosa regione. Qui in Sicilia ho
messo a terra la mia anima fotografica. SicilyInSide è il mio inchino artistico alla Sicilia.”
Tra i promotori vi è l’imprenditore Aldo Conte e la sua famiglia che hanno conosciuto Heinz-Peter
durante un soggiorno nella loro struttura Villa Rainò; sono stati proprio loro a suggerirgli di allestire
una mostra a Gangi, cuore della Sicilia e delle Madonie in cui le persone del luogo avrebbero potuto
ammirare le splendide foto della loro terra con l’occhio di un’artista straniero. La famiglia Conte si
è subito dimostrata disponibile alla collaborazione, supportando l’artista durante tutto il processo di
creazione.
Un ringraziamento particolare va al sindaco Francesco Migliazzo, al vicesindaco Giuseppe
Ferrarello e a tutta l’Amministrazione Comunale. Si ringrazia altresì lo staff dell’Antica Lanterna per il buffet di benvenuto e tutti coloro che hanno partecipato attivamente alla realizzazione di  questo progetto.

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

8 minuti ago

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

2 ore ago

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

12 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

15 ore ago

Frutta e verdura, scandalo in Italia: non comprarle mai in questo posto | La tua salute è in serio pericolo

Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…

18 ore ago

Amazon meglio di Babbo Natale: nuovo smartphone a soli 39 euro | Impossibile non chiamarlo regalo

Amazon ha deciso di rovinarsi: uno smartphone a soli 39 euro è un'offerta da prendere…

20 ore ago