A Gangi la mostra dell’artista tedesco Heinz-Peter Schepp

Sì è tenuta a Gangi, nei saloni di Palazzo Bongiorno, l’inaugurazione della mostra SicilyInSide
dell’artista tedesco Heinz-Peter Schepp. Il tema della mostra è la Sicilia priva di artificio, le foto
ritraggono soprattutto Gangi e Palermo, città alle quali l’autore è molto affezionato. La particolarità
delle foto è data dal cambio di saturazione per rendere il blu colore protagonista e indiscutibile; per
l’artista il blu rappresenta proprio la Sicilia, poiché è un’isola circondata dal mare. Altro colore
protagonista è il nero che per Heinz-Peter rappresenta la terra, un legame viscerale e istintivo. Da
qui il titolo “Presenze in blu e nero; fra mare e campagna”.
L’inaugurazione è stata allietata dal sassofonista argentino Cesar Blasco che ha conosciuto HeinzPeter durante un soggiorno a Gangi, nonostante la lontananza delle loro rispettive culture è nata
subito un’amicizia molto forte, una reciproca stima che ha portato i due a collaborare. Un connubio
di arti che ha allietato i visitatori accorsi non solo dal Borgo, ma anche dalla Germania e
dall’Argentina.
Tema fondamentale non è solo la fotografia o la musica, che hanno fatto da padroni durante
l’inaugurazione, ma anche l’unione delle diverse culture che grazie alle differenti arti riesce ad
arrivare al cuore di tutti, un ponte che supera gli ostacoli linguistici.
“Sono molto lieto di presentare SicilyInSide a Gangi”, dice Heinz-Peter, “Sul piano umano,
emozionale e artistico, ho trovato una nuova casa in questa meravigliosa regione. Qui in Sicilia ho
messo a terra la mia anima fotografica. SicilyInSide è il mio inchino artistico alla Sicilia.”
Tra i promotori vi è l’imprenditore Aldo Conte e la sua famiglia che hanno conosciuto Heinz-Peter
durante un soggiorno nella loro struttura Villa Rainò; sono stati proprio loro a suggerirgli di allestire
una mostra a Gangi, cuore della Sicilia e delle Madonie in cui le persone del luogo avrebbero potuto
ammirare le splendide foto della loro terra con l’occhio di un’artista straniero. La famiglia Conte si
è subito dimostrata disponibile alla collaborazione, supportando l’artista durante tutto il processo di
creazione.
Un ringraziamento particolare va al sindaco Francesco Migliazzo, al vicesindaco Giuseppe
Ferrarello e a tutta l’Amministrazione Comunale. Si ringrazia altresì lo staff dell’Antica Lanterna per il buffet di benvenuto e tutti coloro che hanno partecipato attivamente alla realizzazione di  questo progetto.

redazione

Recent Posts

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

1 ora ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

4 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

7 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

9 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

13 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

15 ore ago