Energia, l’associazione di volontariato Elettrici senza Frontiere Italia collaborerà alla realizzazione dell’impianto fotovoltaico per la Missione Speranza e Carità di Biagio Conte

A sostenere la Missione Speranza e Carità di Biagio Conte, che oggi vivrà una giornata di festa per il pranzo insieme a Papa Francesco, c’è anche l’associazione di volontariato ‘Elettrici Senza Frontiere Italia’, che ha voluto dare il proprio contributo alla comunità collaborando alla progettazione per la realizzazione di un nuovo impianto solare fotovoltaico da 60 kwp (kilowatt picco) che sarà installato su diverse falde dei tetti dei laboratori della “Cittadella del Povero e della Speranza”. “Siamo orgogliosi di dare il nostro aiuto e mettere a disposizione della Missione la nostra esperienza attraverso le competenze e professionalità dei nostri volontari – spiega Felice Egidi, Presidente di Elettrici Senza Frontiere Italia, composta principalmente da volontari dipendenti e pensionati delle aziende del settore elettrico -. Presto inizieranno i lavori di costruzione che, una volta ultimati daranno energia elettrica per soddisfare i fabbisogni elettrici della comunità, in particolare per la cucina, il forno, la lavanderia e i laboratori artigianali. Questo sarà un importante sostegno per la Missione, dati gli alti costi della fornitura energetica che incidono in maniera importante sulla gestione delle attività della comunità che accoglie uomini e donne che vivevano per strada in povertà e i profughi provenienti dall’Africa e dell’Asia”. “È il primo progetto di questo tipo in Italia” spiega Egidi ricordando i diversi progetti che Elettrici senza Frontiere Italia ha portato a termine all’estero portando energia e acqua in luoghi disagiati. “Per la realizzazione dell’impianto alla Missione stiamo operando attraverso richieste di donazioni a fornitori qualificati nonché a soggetti ed enti e privati cittadini”.

Redazione

Recent Posts

I bonus raccontati bene: guida realistica per sfruttarli al meglio

Nel mondo dei casinò online, ogni giocatore ha vissuto almeno una volta il classico momento…

35 minuti ago

Istruzione, 3 milioni per interventi straordinari nelle scuole. Turano: «Aiutiamo gli enti locali a mettere in sicurezza gli istituti»

Tre milioni di euro sono stati destinati dalla Regione Siciliana a interventi urgenti di manutenzione…

1 ora ago

Al Grifeo  va in scena Sciara. Prima c’agghiorna di e con Luana Rondinelli  e  I Musicanti

Al Grifeo  sabato 26 aprile penultimo appuntamento con la rassegna teatrale con lo spettacolo Sciara.…

5 ore ago

Scorsese: “Papa Francesco è stato, sotto ogni punto di vista, un essere umano straordinario”

"Ci sarebbe molto da dire sull'importanza di Papa Francesco e su tutto quello che ha…

6 ore ago

Il 22 Aprile 1900 nasceva a Palermo il giornale “ L’ORA “ Il più antico giornale di Sicilia.

Il primo numero del giornale palermitano L’ORA esce con questo sottotitolo: "Corriere politico quotidiano della…

6 ore ago

In suffragio di Papa Francesco, giovedì 24 S. Messa in Cattedrale

S.E.R. Mons. Vescovo chiama tutti alla preghiera che dica dolore e riconoscenza e convoca la…

15 ore ago