Inaugurazione del sito Diocesano

Nella Chiesa, come in tutta la società, i social hanno dato avvio a un nuovo modo non solo di comunicare, ma di pensare, essere e incontrarsi. Forse senza neanche accorgercene, siamo riusciti ad abbattere tempi e distanze. I social sono capaci di farci sentire più prossimi gli uni gli altri. A tal proposito, Papa Francesco ha affermato: “Possono aiutarci a farci percepire un rinnovato senso di unità della Jamiglia umana”. Dobbiamo insieme comprendere che i social costituiscono anche una preziosa opportunità per la missione della Chiesa. Facciamo tutti parte di una cultura che è fortemente digitale. I social media devo essere abitati anche dalla Chiesa per avviare una prassi pastorale che riesca con forme di contatto, di relazione diverse da quelle tradizionali ad andare incontro alle costanti e repentine trasformazioni del nostro modus vivendi. Anche la nostra Chiesa di Cefalù, col sostegno, l’attenzione viva e profetica del nostro Vescovo Giuseppe per il mondo della comunicazione, ha deciso di porsi accanto, di essere connessa al suo territorio, alle sue comunità, di raggiungere “le periferie” con la creazione di un nuovo sito www.diocesidicefalu.org e con una presenza in Rete con altri dispositivi digitali.

 

“Prendiamo il largo e … Gettiamo la Rete” sarà il tema che ci vedrà brevemente riflettere insieme su come è cambiata la Comunicazione della Chiesa al tempo dei social e sui social media messi in Rete dalla nostra Diocesi.

 

L’incontro, organizzato dai Servizi Diocesani di Comunicazione Sociale e di Pastorale Sociale e del Lavoro, si terrà il 28 settembre alle ore 17.00 a Cefalù presso la Chiesa – Auditorium “Maria SS. Annunziata”.

 

Alla tavola rotonda, moderata da don Giuseppe Amato, Responsabile Servizio Pastorale Sociale e del Lavoro, sono previsti i seguenti interventi:

  • Ore 17:00 La Chiesa al tempo dei social, don Franco Mogavero, Responsabile Servizio Pastorale Comunicazioni
  • Ore 17:30 Intervento di un giovane del Team Flazio, programmatori della piattaforma su cui è stato impiantato il nostro
  • Ore 18:00 Presentazione del sito diocesidicefalu.org e degli altri social in Rete del- la nostra Chiesa di Cefalù, dott. Di Vico Valerio, Ideatore e Curatore.
  • Ore 18:30

Ore 19:00     Conclusioni di S. E. Mons. Giuseppe Marciante, Vescovo di Cefalù.

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

9 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 giorno ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago