Il convegno si terrà al COMUNE DI GANGI il 5 OTTOBRE dalle ore 08,30 fino alle ore 19,30 presso la SALA POLIFUNZIONALE (sotto Piazzetta Vitale)
questo il programma dei lavori:
ore 08,30: Registrazione partecipanti
Saluti Istituzionali- saluti delle Autorità
ore 09,30: Dott. Antonino Nazareno Virga – Assessorato Salute- DASOE- Servizio 10 Sanità Veterinaria
”La Zootecnia di montagna in Sicilia: distribuzione, anagrafe e stato sanitario”
ore 10,00: Prof. Anna Giorgi – UNIMONT – CRC Ge.S.Di.Mont. Università degli Studi di Milano-
”Imprenditori e Innovatori nei Territori Montani- Esperienze di UNIMONT- Investimento in capitale umano, ricerche di innovazioni quale chiave di volta per lo sviluppo delle aree di montagna”.
ore 10,30: Prof. Antonella Capriello, Prof. Associato di Marketing- Dipartimento di Studi per l’Economia e l’Impresa-UPO – Università degli Studi del Piemonte Orientale ”Marketing per la sostenibilità e lo sviluppo turistico dei territori rurali. Esperienze a confronto.”
ore 11,00: Dott. Raffaella Mossotti – Ricercatrice CNR -ISMAC – Biella.
”Le Fibre di lana: tra riciclo e innovazione. Progetto LIFE+GREEN WOOLF”
ore 11,30: Prof. Filippo Sgroi – Università di Palermo- Economia e Politica Agraria
” Aree interne: Crescita e sviluppo economico”.
Ore 12,00: Dott. Clelia Losavio – Ricercatrice CNR-ISSiRFA Roma (Istituto di Studi sui Sistemi Regionali Federali e
Autonomie – Massimo Severo Giannini) Dott. Giovanna Perniciaro, Università LUISS Roma ”Rilevanza giuridica e Governance del territorio montano.”
ore 12,30: Dott. Bruno Marsala- UOS Assistenza, Informazione, Formazione ASP Palermo :
”Sicurezza sul lavoro: settore silvopastorale”.
ore 13,00 Dott. Salvatore Cortesiana – Presidente regionale AIF –Associazione Italiana Formatori
“Formazione di amministratori consapevoli per una corretta gestione dei Comuni in territori montani”.
ore 13.30 Dott. Francesco Migliazzo – Sindaco di Gangi
Pomeridiano (ore 15,30 – 19,30)
ore 15,30 Dott. Mario Vaccarella , Consigliere Centrale CAI (Club Alpino Italiano)
”Montagna e Sostenibilità, quale Futuro: aspetti generali e ruolo del Club Alpino Italiano”;
ore 16,00 Prof. Rosario Schicchi- UNIPA
”Rigenerazione innovativa dei territori di montagna”.
ore 16,30 Prof. Giuseppe Asciuto
“I problemi del pascolo nei boschi demaniali e di proprietà privata”.
ore 17,00 Prof. Ettore Barone- UNIPA
”Arboricoltura di montagna- Nuove prospettive e antiche tradizioni”.
ore 17,30 Giuseppe Ferrarello Vice Sindaco Comune di Gangi- ”Strategia Nazionale Aree Interne: esperienze del Comune
di Gangi e della Rete dei Comuni delle Madonie”.
ore 18,00 Dott. Luca Lo Bianco Direttore scientifico Fondazione Montagne Italia- per UNCEM (Unione Nazionale
Comuni-comunità – Enti Montani) – ”Servizi ecosistemici e nuova frontiera del potere locale”.
ore 18,30 Mario Cicero Consiglio direttivo ANCI regionale (UNCEM) – Sindaco di Castelbuono
“Le criticità che si riscontrano sul piano sociale, culturale ed economico nel vivere in montagna”
Saluti Istituzionali / saluti delle Autorità
Dirigente Generale del Comando Corpo Forestale Dott. Filippo Principato
ore 19,30 Conclusioni Ing. Renato Saverino Servizio 5 Comando Corpo Forestale
Coordina e interviene : Dott. Maria Rita Comparetti – Comando Corpo Forestale U.O.14/ S5 – Antenna UNIMONT
L’iniziativa è organizzata nell’ambito del progetto Italian Mountain Lab www.unimontagna.it
In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…
"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…
Da alcune settimane il comune di Blufi èdiventato punto di facilitazione digitale, un servizio totalmente…
Nel giorno della Pasquetta,all'età di 88 anni è morto Papa Francesco.Ieri, nel giorno della Santa…
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…