Triskeles, da Castelbuono per attraversare l’intero Stivale

Si è conclusa da qualche giorno tra l’entusiasmo generale “Triskeles all’opera”, la prima tournée del Triskeles Saxophone Quartet (foto) organizzata dall’associazione Moger Arte e Cultura di Castelbuono in collaborazione con AMartists di Francesco e Liana Attesti e con il sostegno del MiBACT e di SIAE, nell’ambito dell’iniziativa “Sillumina – Copia privata per i giovani, per la cultura”.
Dedicato alla musica dei compositori italiani del Settecento e dell’Ottocento con particolare attenzione agli operisti, il tour ha riscosso un grande successo di pubblico e di critica in tutte le sue tappe, dal primo concerto tenutosi proprio a Castelbuono fino all’ultimo nella prestigiosa cornice del Castello Sforzesco di Milano, passando per gli altri appuntamenti in Sicilia (Isnello, Trapani e Ficarra) e quelli in Toscana, Umbria e Lombardia. Attraversando l’intero Stivale i quattro eclettici sassofonisti siciliani hanno interpretato pagine di Rossini, Bellini, Verdi, Donizetti, Puccini, Vivaldi, Durante, Mascagni e Pasculli, rivisitate in modo originale per quartetto di sax.
“La possibilità che Sillumina ha dato a Moger Arte e Cultura, e in particolare ai musicisti del Triskeles Saxophone Quartet, è stata unica e di grande rilievo – spiega Nicola Mogavero, presidente di Moger e membro del quartetto – Pensare di potere sostenere le attività musicali di un gruppo formato da giovani professionisti finanziando un intero tour è un’iniziativa che ci riporta al nobile agire dei mecenati che tanto hanno dato all’Italia e alla cultura nei secoli scorsi. SIAE e Mibact hanno sviluppato un percorso che sostiene decine di nobili iniziative legate alla cultura e questo non può che incoraggiare chi, come Moger, da anni investe in cultura e musica. Nello specifico, la tournée Triskeles all’Opera ha dato la possibilità a un giovane gruppo di farsi conoscere in tutto lo Stivale, riscuotendo ampi successi di pubblico e critica e riscoprendo le bellezze di incantevoli location quali ad esempio il Castello Sforzesco a Milano o il Chiostro di San Domenico a Trapani, donando nuova vita a pagine di autori italiani del XVIII e XIX Secolo.”
Il Triskeles Saxophone Quartet è formato da Nicola Mogavero (sax soprano), Marina Notaro (sax contralto), Michele Gerardi (sax tenore) e Marco Ficarra (sax baritono). Marina Notaro, temporaneamente impossibilitata a prendere parte al tour, è stata sostituita da Gehanghir Baghchighi. Il quartetto, seppur di recente formazione, vanta già al suo attivo una produzione discografica di alto profilo, intitolata “Italian Masters”, con musiche del compositore friulano Virginio Zoccatelli. I singoli componenti del gruppo, di formazione classica e specialisti nei quattro strumenti della famiglia dei sax, si sono perfezionati tra Italia, Francia e Svizzera con i più grandi sassofonisti del mondo e hanno vinto numerosi primi premi in concorsi nazionali ed internazionali. Hanno inoltre collaborato con prestigiose orchestre e con musicisti e direttori di prim’ordine, calcando i palcoscenici di importanti teatri e auditorium in Italia, Francia, Olanda e Cina.

redazione

Recent Posts

Test d’intelligenza, osserva i due personaggi | Uno dei 2 sta sbagliando di grosso: se indovini quale sei un genio

Ecco un test d'intelligenza che sta facendo impazzire la rete: uno dei due personaggi sta…

3 minuti ago

81mila euro l’anno e alloggio gratuito | Pubblicata l’offerta che aspetti da una vita: non è richiesto alcun requisito

È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…

3 ore ago

“Ecco perché lo usano tutti”: riso LIDL, svelato il vero produttore | In Italia non esiste di meglio

Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…

5 ore ago

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

8 ore ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

9 ore ago

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

11 ore ago