La rinascita della Cephaledium non si ferma soltanto alla rivoluzione calcistica all’interno dell’ambiente sportivo cefaludese. Basato sulle solide basi economiche del presidente Barranco, l’azienda giallonera vuole rilanciare la città nell’ambito sportivo, dando ai suoi cittadini, non solo lo spettacolo del calcio al Santa Barbara ma anche un luogo dove lo sport possa essere praticato.
Nasce su questa base il progetto “Cepha Village” .
Il Cepha Village sarà un villaggio sportivo che sorgerà in contrada Fiume Carbone, al centro tra la cittadina normanna e il borgo di Sant’Ambrogio, in una delle zone più suggestive della costa cefaludese al momento utilizzata come discarica a cielo aperto.
La sua funzionalità sarà quella di avere una città dello sport, con strutture all’avanguardia a disposizione dei cittadini ma anche, e soprattutto, delle aggregazioni cefaludesi che avranno finalmente un punto di riferimento dove poter svolgere le loro attività.
Pubblicato un bando urgente: aperte ben 979 nuove posizioni di lavoro. Contratto di tre anni,…
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…