Sindaco Lapunzina: L’acqua è batteriologicamente pura

L’acqua immessa nella rete idrica cittadina è accuratamente trattata con cloro, al fine di renderla batteriologicamente pura.
I periodici campionamenti effettuati all’uscita dei serbatoi e in altri punti della rete hanno sempre dimostrato, sin dal giugno del 2016, l’assenza di carica batterica, fatta eccezione per un occasionale rinvenimento di cui si è avuto riscontro a fine agosto scorso, nelle fontanelle di Piazza Marina e del Lungomare.
Posto che, in relazione a ciò, sono state attivate le misure del caso, deve precisarsi che l’episodio non può in alcun modo essere messo in correlazione con la nota sospensione, dall’estate scorsa, della attività di potabilizzazione.
Giova in proposito ricordare che un analogo occasionale riscontro di carica batterica fu effettuato dal Dipartimento di Prevenzione Medico dell’ASP di Palermo in coincidenza del campionamento sull’acqua delle medesime fontanelle di Piazza Marina e del Lungomare, realizzato a metà ottobre 2015, epoca in cui era in funzione l’impianto di potabilizzazione, senza miscelazione alcuna di “acqua grezza”.
Il Comune di Cefalù, nella perdurante assenza del gestore del servizio idrico integrato, procede, in via emergenziale a garantire la regolarità della fornitura idrica in Città, consapevole della necessità di ripristinare, quanto prima, l’erogazione di acqua trattata, obiettivo che potrà essere centrato solo in seguito alla individuazione del gestore del SII.
A tal fine, l’Ente ha già affidato l’incarico di procedere presso il competente Organo di giurisdizione amministrativa, affinché lo stesso ordini l’adozione, senza altro ritardo, degli atti di competenza, a cura di chi vi è tenuto per legge, e perché si proceda al risarcimento dei danni patiti, nelle more di ciò, dalla Città.
Nella attuale situazione, pur ritenendo legittime le lamentele riguardo alla non potabilità della risorsa idrica, in cui vi è solo una eccessiva presenza di sodio e cloruri, si ritiene non ammissibile che, attraverso mezzi di stampa, si diffonda la notizia, palesemente falsa che “l’acqua di Cefalù è inquinata”, generando con ciò un ingiustificato allarme nell’opinione pubblica, per il perseguimento del quale ci si riserva di procedere nelle Sedi competenti.
post del Sindaco di Cefalù
Rosario Lapunzina

redazione

Recent Posts

Test d’intelligenza, osserva i due personaggi | Uno dei 2 sta sbagliando di grosso: se indovini quale sei un genio

Ecco un test d'intelligenza che sta facendo impazzire la rete: uno dei due personaggi sta…

1 ora ago

81mila euro l’anno e alloggio gratuito | Pubblicata l’offerta che aspetti da una vita: non è richiesto alcun requisito

È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…

4 ore ago

“Ecco perché lo usano tutti”: riso LIDL, svelato il vero produttore | In Italia non esiste di meglio

Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…

6 ore ago

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

9 ore ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

10 ore ago

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

12 ore ago