Caos nei pronto soccorso dell’Isola con lunghe attese al triage. Questa la denuncia dell’Unione dei Consumatori che in queste settimane sta registrando numerose segnalazioni. Disagi denunciati per il Garibaldi di Catania con pazienti bisognosi di cure che hanno dovuto attendere anche 30 ore, o tempi lunghi per conoscere il semplice esito di un esame istologico come è accaduto al Giglio di Cefalù.
“In questi giorni – dichiara il presidente dell’Unione dei Consumatori Manlio Arnone – stiamo registrando numerose lamentele da parte dell’utenza degli ospedali siciliani, o ancora siamo costretti a registrare le continue aggressioni subite dagli operatori da parte di pazienti o parenti esasperati, chiediamo all’assessore regionale alla Sanità il potenziamento del personale medico e paramedico. Il diritto alla salute è indiscutibile e siamo pronti a scendere in campo accanto agli utenti in difesa di quei diritti violati per i quali è previsto anche un riconoscimento economico in caso di eventuali danni subiti, per tale motivo abbiamo messo a disposizione un team di esperti (avvocati e medici legali) a disposizione dei cittadini che invitiamo a segnalarci i casi limite telefonando dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19, al numero di telefono 0916190601 o ancora attraverso il sito:http://www.
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…