Seconda edizione della Randonnée delle Madonie

Domenica scorsa si è svolta la seconda edizione della Randonnée delle Madonie, “La RANDOMADONITICS” dove ha preso via dalla località marina di Campofelice di Roccella (mareluna village) per poi snodarsi tra i borghi più belli d’Italia e il Parco Naturale delle Madonie. Al via più di 100 ciclisti provenienti da tutta la Sicilia.

Qui la bici incontra la natura su tranquille e poco trafficate strade, dove la vista si perde tra il verde della flora mediterranea e l azzurro del mare, passando per la cultura dei paesi dove sembra che il tempo si sia fermato.

INFO PERCORSO

La possibilità di scegliere tra due brevetti sulle distanze rispettivamente di 200 e 300 km. Previsti passaggi tra i borghi di S.Mauro Castelverde, Gangi (Eletto Borgo più bello d’Italia nel 2014), Alimena, le Petralie, Castellana Sicula, Polizzi Generosa, Collesano, Santo Stefano di Camastra, Mistretta, Nicosia.

Inoltre previsto il passaggio in vetta a Piano Battaglia – Pizzo Carbonara, e cioè la montagna più alta della Sicilia (seconda cima in assoluto solo dopo l’ Etna).

La seconda edizione della Randonnée delle Madonie, “La RANDOMADONITICS” 2018 prenderà il via dalla località marina di Campofelice di Roccella per poi snodarsi tra i borghi più belli d’Italia e il Parco Naturale delle Madonie.

Qui la bici incontra la natura su tranquille e poco trafficate strade, dove la vista si perde tra il verde della flora mediterranea e l’ azzurro del mare, passando per la cultura dei paesi dove sembra che il tempo si sia fermato.

Redazione

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione ore 16 del 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

14 minuti ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

31 minuti ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

8 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

9 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

11 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago