I forestali siciliani attendono. …

Solo specchietto per le allodole ai Forestali siciliani

Seppur si constata che i Forestali della Campania devono percepire lo stipendio arretrato di quattro mesi per colpa di un software, non è che in Sicilia i colleghi forestali se la possano passare meglio. Ad oggi 9 Settembre 2018 i lavoratori attendono ancora lo stipendio di Luglio , cerco non si è al livello campano, ma da settimane si sente dire da fonti sindacali che lo stipendio a giorni dovrebbe essere percepito, rimbalzando da settimane a settimane …….
Certo il popolo forestale siciliano attende, anche perché non sa fare altro, o meglio non può farsi sentire e, attende la spettanze nel miglior modo possibile, e cioè il silenzio. Gli OTI hanno percepito il mese di Luglio, quindi in teoria potrebbe essere questione di giorni ma, siccome si dice sempre che in settimana arrivano, ci si “associa al dolore” ripetendo la stessa parola. pur sapendo che i soldi sono propri quando ognuno se li trova in tasca.
Parole,parole e parole che sanno soltanto di presa in giro e, se prima si attendeva che l’addetto rientrasse dalla ferie, perché solo e non sostituibile, ora ci si associa che, ci vuole tempo per arginare il problema quindi, attendere i tempi che possono essere lunghi o brevi. Ci si augura una smentita immediata e, seppur possa essere così, non cambia il sistema radicato e perpetuo che ormai regna negli uffici del dipartimento con uno scarica barile che arriva man mano sino al presidente Musumeci.
Follia pura, altro che contratto da rispettare o mantenere (anche se….meglio lasciar perdere) qui, il governo ha cancellato la parola forestali dai vocaboli siciliani, ci si è dimenticati che migliaia di famiglie arrancano giornalmente e non importa se bastano le giornate da effettuare, anche perché le promesse sono volate via e sono state solo uno specchietto per le allodole !

Antonio David

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

12 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

18 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago