Giro di vite della Polizia contro i velocipedi elettrici modificati.

Continuano incessanti i servizi di controllo della Polizia di Stato per il contrasto alle più diffuse forme di illegalità, con particolare riguardo alle zone caratterizzate da una maggiore concentrazione di cittadini e turisti.
Nei giorni scorsi un ampio dispositivo di controllo del territorio disposto dalla Questura ed affidato al Commissariato di P.S. “Oreto Stazione”, a cui ha preso parte anche personale della Polizia Municipale, si è dispiegato nel quartiere Ballarò con l’obiettivo di arginare il fenomeno dei velocipedi elettrici modificati.
Detta forma diffusa di illegalità consiste nel rendere le biciclette a pedalata assistita – mediante una modifica apportata ad alcuni componenti – dei veri e propri ciclomotori e pertanto specificatamente sottoposti di fatto a taluni articoli del Codice della Strada, a differenza delle comuni biciclette elettriche.
In sostanza la modifica del mezzo, ne consente un utilizzo pressochè analogo a quello del “motorino”, ovvero la possibilità di ottenere una trazione elettrica, senza pedalata, pigiando semplicemente un pulsante aggiunto o attraverso l’installazione illegale di un vero e proprio acceleratore.
Detti mezzi, in alcune occasioni, considerata la loro agilità e velocità nel districarsi lungo le aree pedonali o negli angusti vicoli del centro storico, sono stati utilizzati per commettere furti e scippi.
Nel corso dei numerosi posti di controllo effettuati in alcuni punti strategici del quartiere Ballarò, sono stati così individuati e sottoposti a sequestro più di20 velocipedi modificati nel senso descritto, elevando ai loro proprietari sanzioni amministrative per un totale di euro 74.000circa per violazioni relative, oltre che all’alterazione dei veicoli, anche alla manacata copertura assicurativa, all’utilizzo del casco, alla targa, alla patente, ecc. ovvero alla violazione di tutti quegli obblighi discendenti dall’alterazione della loro destinazione ed alla loro illegale trasformazione “di fatto” in ciclomotori.

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

21 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

6 giorni ago